
Carne di agnello.
Il cosciotto in particolare, in questa ricetta di agnello. Tagliato a bocconcini. 🍖
Agnello in padella
In questa ricetta per il pranzo di Pasqua l’agnello è cotto in padella a fiamma vivace: in questo modo possiamo rosolare la superficie e rendere croccante il grasso della copertina, lasciando morbido e succoso l’interno della carne di agnello. 😋
Carne di agnello
La carne di agnello deve essere cotta poco o molto. 🤷🏻♀️
Resta succosa se viene consumata rosata, e morbida se viene cotta a lungo (come per esempio nelle ricette di agnello al forno), ma le vie di mezzo la rendono secca e stopposa.
Menu di Pasqua
Potete scegliere il vostro menu di Pasqua da questo blog:
- Frittelle di carciofi e speck o olive in crosta di parmigiano come antipasto
- Lasagna bianca di crepes al radicchio o crostata di tagliolini napoletana come primo piatto
- Agnello con crostini di pane al latte e salsa di capperi come secondo piatto
Con questa ricetta di agnello con crostini di pane al latte e salsa di capperi sorprenderete i vostri ospiti rispettando la tradizione. 💪🏻
Agnello in bella vista
Nella ricetta dell’agnello che trovate qui sotto vi do le dosi per due persone e un’idea di impiattamento.
Potreste obiettare che per il pranzo di Pasqua siete in venti e che, quindi, questa ricetta di agnello non può esservi utile; ma secondo me è solo una questione di adattamento delle proporzioni. 😌
Non dovete cambiare ricetta, dovete solo pensare più in grande!
In due comprate tre etti di bocconcini di agnello, in tanti dovete per forza comprare un agnello intero.
In due fate la salsa con un cucchiaio di capperi, in tanti dovete per forza usarne un barattolo intero.
E così risolvete il problema. 😏
Abituatevi a pensare in grande.
E la prossima volta che andate ad una festa… se siete in pochi acquistate un abito nuovo, se siete in tanti comprate il negozio intero! 👗
E così risolvete il problema. 😎
…E non dimenticate le scarpe! 👠
Ricetta
Ingredienti:
- 2 bistecche di cosciotto d’agnello
- 2 spicchi di aglio
- 100 g di pane
- ½ bicchiere di latte
- Sale q. b.
- Olio q. b.
Per la salsa:
- 5 filetti di alici sott’olio
- 4 cucchiai di olio
- 4 cucchiai di acqua
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 cucchiaino e ½ di senape antica
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco

2 porzioni

35 minuti

Media
Per la carne: mettete in una padella antiaderente un filo d’olio e i 2 spicchi di aglio in camicia tagliati a metà; quando la padella è calda, rosolate l’agnello (tagliato a bocconcini e salato) a fiamma vivace.
Per la salsa: prendete gli spicchi di aglio, sbucciateli e frullateli in un mixer insieme agli altri ingredienti della salsa, eccetto il prezzemolo; tagliate il prezzemolo al coltello ed aggiungetelo al composto mescolando con un cucchiaio.
Per i crostini di pane: mettete il pane tagliato a dadini in una ciotola, irroratelo con il latte e fatelo riposare 10 minuti; quindi strizzatelo leggermente e saltatelo in padella con dell’olio fino a doratura.
Impiattate mettendo sotto i crostini di pane e sopra i bocconcini di agnello con la salsa, poi servite subito.
