Thanksgiving Day

Il Giorno del Ringraziamento: una tradizione made in USA 🇺🇸 nata per ringraziare del raccolto avuto durante l’anno e poi diventata una splendida occasione di riunione per rendere grazie di tutte le meraviglie che abbiamo.

Quando si celebra il Thanksgiving Day? 🗓

Il quarto giovedì di novembre, che quest’anno cade il 25, cioè domani! Volete festeggiare anche voi?
Allora seguiteci: vi guideremo passo passo alla scoperta di questa tradizione americana che abbiamo deciso di fare nostra nel più puro stile “Belli e Pronti”, vi daremo tantissimi spunti e… anche la ricetta del tipico tacchino ripieno del Thanksgiving 🦃 , che trovate in fondo a questo articolo! ⬇️

Party planning: organizzare l’evento

Inviti, menu, tavola e sala sono i capisaldi su cui abbiamo incentrato la nostra organizzazione del Thanksgiving: nulla viene lasciato al caso dal team “Belli e Pronti”! 💪🏽 😉

Inviti del Thanksgiving

Prima di tutto gli inviti, per le persone che amate e che volete avere vicino: let’s give thanks together!
Noi abbiamo creato due tipi di partecipazioni (ovviamente a tema) e poi le abbiamo consegnate a mano ai nostri ospiti. 🥰 Eccone una:

Poi si stabilisce il menu in stile americano per il Thanksgiving. Noi l’abbiamo pensato così: un po’ di tradizione, un po’ di innovazione, e tanta voglia di sperimentare e divertirci!

Ricette tradizionali del Ringraziamento 👨🏼‍🍳

E a questo punto… ai fornelli, si inizia a cucinare! Cosa bolle nelle pentole di “Belli e Pronti”? Scopriamolo insieme:

Pane di mais (Cornbread) 🌽

Un piccolo pane di mais dorato, per stuzzicare l’appetito ed anche per indicare il posto di ogni invitato: semplice ma d’effetto.

Tortino di zucca con salsa al gorgonzola (Pumpkin & gorgonzola pie) 🎃

Lo so, il gorgonzola non si vede. Il problema è che, una volta aggiunta la salsa al gorgonzola sul tortino di zucca, era tutto… troooppo buono! 🤤

Zuppa di mais (Corn Bisque) 🌽

Nella versione gourmet che Graham Elliot ha preparato a Barack Obama per il Ringraziamento (mica pizza e fichi!): una deliziosa crema di mais con peperoni arrosto caramellati, chicchi di mais tostato e quenelle di mascarpone al basilico.

Tacchino del Thanksgiving 🦃

Il vero protagonista di questa sontuosa cena è lui, il tacchino, in tutta la sua magnificenza!
La nostra ricetta del tipico tacchino del Thanksgiving ripieno di castagne con contorno di patate dolci la trovate qui sotto. ⬇️
E se non festeggiate il Giorno del ringraziamento, usatela come ricetta di Natale!

…Beh, ecco, in realtà un tacchino adulto pesa 15 chili, che era un po’ tanto per noi… così ci siamo rivolti all’onnipotente Antonello La Verde, che ci ha procurato un magnifico pollo direttamente dall’allevamento dell’Incredibile Hulk.
Poi noi lo abbiamo travestito da tacchino. 🦃
Quindi in realtà:

Pollo al forno ripieno di castagne, salsiccia ed erbe aromatiche🍗

E l’immancabile salsa di mirtilli del Thanksgiving?

Una sciccheria che non poteva mancare: la cranberry sauce! Ottima per accompagnare il tacchino insieme ad un’altra salsa tipica, la salsa gravy. Il piatto completo quindi prevede: il tacchino con il suo ripieno, le salsine che insaporiscono ed ammorbidiscono la carne, ed il contorno croccante di patate dolci americane.

Cupcakes alla zucca

Per finire, abbiamo preparato due deliziosi dessert: direttamente sulle nostre tavole dal menu tradizionale del Thanksgiving americano!
Morbidissimi e profumatissimi cupcakes alla zucca, ripieni di ganache al cioccolato e ricoperti di meringa flambé… et voilà, il primo dolce è servito:

Carrot cake trifle

Il secondo dolce è un dessert al cucchiaio che crea dipendenza: strati di torta speziata alle carote si alternano al nostro specialissimo frosting, con in cima… il tocco segreto dello chef! 😜

Table & hall setting: decorazione di tavola e sala

E quando in cucina è tutto pronto, si apparecchia una tavola da favola per dire grazie ad una nonna che coltiva zucche decorative solo per farti felice…

…e ad un’altra nonna, che sonnecchia e un po’ se la ride quando vede partire figlia e nipote a caccia di bacche, tralci di edera e foglie dei colori dell’autunno per decorare in modo speciale tutta la sala:

Ovunque, mille lucine piccole e calde rischiarano appena la notte, creando un’atmosfera magica. ❤️

Ed eccoci qui al termine di questo bellissimo evento, che ormai amiamo festeggiare ogni anno. Sono passati già 5 mesi dalla nascita del blog e noi, in pieno spirito del Thanksgiving, vogliamo dire un bel “grazie” anche a tutti voi che ci seguite: grazie per essere sempre qui a leggerci e grazie per farci partecipare alla vostra vita! 💌
Ricordatevi sempre che per noi siete speciali, e non dimenticate mai di essere felici e grati! 🤗

Happy Thanksgiving❣️


Ricetta

Ingredienti:

Per il tacchino:

  • 1 tacchino piccolo senza interiora (o 1 pollo grande) di circa 4 kg
  • 2 coste di sedano
  • 2 carote medie
  • 70 g di cipolla
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 foglie di alloro
  • 50 g di olio
  • Sale e pepe q. b.
  • Ago da lana e spago da cucina (o stuzzicadenti)

Per il ripieno:

  • 200 g di pane raffermo
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 salsiccia fresca
  • 120 g di carne di manzo macinata
  • 170 g di cipolla
  • 70 g di Parmigiano grattugiato
  • 10 castagne
  • 50 g di vino
  • Prezzemolo q. b.
  • ½ foglia di alloro

Per le patate:

  • 1,5 kg di patate dolci americane
  • 1 rametto di rosmarino
  • Olio q. b.
  • Sale q. b

14 porzioni

4 ore

Difficile

Per il ripieno:

  • intagliate e cuocete le castagne in forno ventilato a 250° per circa 15 minuti, sbucciatele e dividetele a metà
  • soffriggete la cipolla affettata con un filo d’olio, sfumate con il vino e quando la parte alcolica è evaporata coprite con acqua e fate sobbollire a fuoco lento per 15-20 minuti finché la cipolla non si ammorbidisce; se necessario aggiungete altra acqua
  • saltate il macinato e la salsiccia in una padella larga per 1-2 minuti a fuoco vivace finché non si crea una crosticina caramellata; aggiungete la cipolla, mescolate e spegnete il fuoco
  • ammollate il pane nel latte, strizzatelo e sbriciolatelo con le mani, quindi versatelo in una ciotola insieme al Parmigiano grattugiato, al prezzemolo e all’alloro sminuzzati al coltello, alle castagne e alla carne: mescolate bene e tenete coperto da parte

Per il tacchino:

  • eliminate le piume residue, sciacquate il tacchino dentro e fuori, e tamponate con uno strofinaccio
  • massaggiate il tacchino dentro e fuori con olio, sale e pepe mescolati insieme
  • riempite la cavità interna con il ripieno (quello che avanza tenetelo da parte), chiudete l’apertura cucendo la pelle con ago e spago da cucina (o con degli stuzzicadenti): ricordatevi poi di rimuovere la chiusura prima di servire!
  • mettete il tacchino in una capiente teglia da forno alta almeno 5 cm, irrorate con l’olio avanzato dal massaggio e mettete sul fondo le carote pelate e intere, la cipolla pulita tagliata a metà e le coste di sedano
  • cuocete in forno ventilato a 180° per almeno 2 ore; ogni 15-20 minuti, spennellate la parte superiore del tacchino con un pennello da cucina prendendo il sughetto dalla teglia. Se la pelle dovesse colorirsi troppo, coprite con un foglio di alluminio
  • a cottura ultimata, aggiungete il rosmarino e l’alloro, chiudete con carta forno e lasciate riposare 5 minuti

⚠️ Attenzione: il tacchino e il pollo non possono essere mangiati crudi o rosati, quindi devono essere ben cotti. I tempi di cottura indicati possono variare a seconda della qualità e della quantità della carne: per accertarvi che sia cotto, pungete il petto con uno spedino di legno e, se dal buco dovesse fuoriuscire del liquido, prolungate i tempi di cottura.

Per la salsa gravy: prendete la teglia in cui avete cotto il tacchino, rimuovete e mettete da parte le verdure, quindi deglassate il fondo di cottura del tacchino su un fornello aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua e staccando piano piano la crosticina dal fondo della teglia; mettete in un mixer le cipolle e le carote tenute da parte e frullatele insieme al fondo di cottura. Regolate di sale.

Per le patate: sbucciate le patate e mettetele in acqua bollente per 3-4 minuti, quindi scolatele e fate raffreddare. Tagliatele a fette spesse un dito e mettetele in una teglia (non sovrapposte) con un filo d’olio e il sale, cuocetele in forno ventilato a 250° per 15 minuti, dopodiché aggiungete il rosmarino.

Sistemate il tacchino su un vassoio capiente e disponeteci intorno le patate. Servite ogni porzione accompagnando con salsa gravy e con l’eventuale ripieno avanzato.

Un pensiero riguardo “Thanksgiving Day

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...