Oktoberfest: la festa della birra

Quest’anno siamo alla sesta edizione della nostra Oktoberfest, nata col solo scopo di trovare un motivo… estero per festeggiare, perché quelli di casa nostra non ci bastanoo!! 🥳

Quest’anno la festa della birra l’abbiamo pensata così: benvenuti all’Oktoberfest di Belli e pronti! 🍻

Apparecchiatura della tavola per l’Oktoberfest

Bottiglie di birra e Pretzel come centrotavola, bicchieri contemporanei di birre d’autore, colori caldi e vivaci come i sapori che ritroverete nel menu e ispirati, ovviamente, alla Germania e alla birra! 🇩🇪 🍺

Ricette tedesche (alcune appartenenti più propriamente alla cucina tirolese), con un po’ di contaminazione italiana e tante birre internazionali: è tutto scritto nel nostro menu!
La ricetta più votata nel sondaggio è stata quella dei Pretzel: la trovate pubblicata in fondo a questo articolo. ⬇️

Spätzle ai broccoli con speck croccante 🥦

Primo brindisi con la birra su questi gustosi Spätzle. 🍻 Gli Spätzle sono una ricetta tirolese e, cucinati così, prendono un sapore forte e deciso: broccoli baresi sbollentati, saltati all’aglio olio e peperoncino, con l’aggiunta di speck croccante. Abbiamo scelto gli Spätzle in versione green, ma il condimento è ottimo anche in versione classica: yumm! 😋

Stinco di maiale speziato alla birra 🍖

È il piatto principale: lo stinco di maiale è marinato a secco con cannella, noce moscata, pepe nero e aglio 1 2ore prima, e cotto lentamente in forno a legna per circa 3 ore. Con la birra, ovviamente! Il risultato? La carne, morbidissima, si stacca dall’osso e si scioglie in bocca, gli zuccheri della birra, man mano che si asciuga, caramellano e creano questa magnifica crosticina all’esterno. 🤤

Contorno di patate al forno e crauti sfumati alla birra 🥔

Possiamo esimerci dal cucinare i crauti per un’Oktoberfest che si rispetti? Questa ricetta di crauti è un po’ diversa: abbiamo sostituito l’aceto con la birra (manco a dirlo), e il risultato è stato sorprendentemente avvolgente e saporito! 🍺
Potevamo fermarci, ma lo stinco continuava a ripetere che, senza le patate, nel forno non ci entrava! Abbiamo cercato di convincerlo innaffiandolo di birra, ma niente: e patate siano!

Pretzel (o Bretzel) ai semi di sesamo 🥨

Stiamo parlando di cucina tedesca e ovviamente non potevamo accompagnare tutto questo col pane sciapo di Terni, quindi: Pretzel! Con quella crosticina deliziosa e quel sapore salino che con la birra è davvero… gnam! 😋 Lo so, adesso volete la ricetta: la trovate in fondo all’articolo! ⬇️

Buchteln alla crema pasticciera 🥯

Quest’anno abbiamo scelto questa brioche tedesca. In genere è farcita con la marmellata, ma per questioni di allergie abbiamo optato per una farcitura a crudo con crema pasticciera.
Certo, galateo vorrebbe che alla fine del pranzo si servisse un dolce al cucchiaio, ma questo è un sogno di sofficità e cremosità… 😍 E poi tanto all’umidità ci pensa la birra: è o non è l’Oktoberfest?!

E poi era una giornata ancora calda, e una birretta ci sta d’incanto! C’è stato anche il brindisi per l’onomastico di uno dei commensali. 🍻 E poi…

…poi è venuta fuori la foto di una gallina col colbacco di pelo amorevolmente abbracciata ad una delle invitate… 😳 🐔
(Ma la birra da dessert è finita?)

…e qualcuno ha cominciato a dire che si trattava di un barboncino col becco… 🤪 🐩
(Io berrei ancora un po’ di quella birra strana acida!)

…e qualcun altro parlava di non so quale uccello che probabilmente non era mai esistito… 🥴 🦅
(Questa birra comunque si è scaldata, la birra deve essere fredda!)

E, una cosa tira l’altra, alla fine qualcuno ha proposto una Novemberfest dedicata al vino! 🍷
Mmmmh 🤔 Io intanto ci penso, nel frattempo:

Have fun and Prost! 🥳 🍻


Ingredienti per 12 Pretzel

Per l’impasto:

  • 350 di farina
  • ½ cubetto di lievito di birra fresco
  • 35 g di olio
  • 185 g di acqua a temperatura ambiente
  • 5 g di sale fino

Per la bollitura:

  • 70 g di bicarbonato
  • 2 litri di acqua

Per la cottura:

  • Semi di sesamo q. b.

Per l’impasto: mettete nel Bimby l’acqua e il lievito di birra: velocità 1 per 30 secondi a 37°; aggiungete la farina e il sale: velocità 5 per 20 secondi. Abbassate la velocità a 4 e aggiungete a filo l’olio, quindi fate girare a velocità Spiga per 1 minuto.

Dividete l’impasto in 12 palline da 30 g: ricavate da ognuna dei cordoncini di 50 cm con le estremità più sottili ed il centro più largo. Create la forma tipica dei Pretzel come mostrato nel video:

Fate lievitare i Pretzel per circa 1 ora su un piano spolverizzato di farina.

Bollitura: mettete a bollire l’acqua, versateci dentro il bicarbonato e mescolate per farlo sciogliere bene; immergete ogni Pretzel nell’acqua bollente con una schiumarola, teneteli circa 30-40 secondi in immersione finché non saranno lucidi, poi scolateli e metteteli su un canovaccio.

Cottura in forno: mettete i Pretzel sulla carta da forno, cospargeteli con i semi di sesamo (o quelli che preferite) e cuoceteli in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 20 minuti finché non saranno dorati.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...