
Avete mai fatto un picnic sotto un albero in pieno inverno?
Noi sì, e ormai è diventata una tradizione di Natale irrinunciabile. 🎄
Tutto è cominciato tanti e tanti anni fa, con una famiglia giovane giovane 👨👩👧👦 davanti ad un presepe alternativo in cui Mulan faceva finta di essere la Madonna, Re Tritone 🧜🏼♂️ interpretava San Giuseppe (tridente e bastone… stiamo là) e la Sirenetta 🧜🏻♀️ strisciava sulla coda per cercare di arrivare alla grotta.
Ma vabbè, ognuno si arrangia come può, l’importante è che i bambini si divertano. 😃
“Come ti viene in mente di portare dei bambini a fare un picnic sotto un albero in pieno inverno che fa freddo?” ❄️
…E chi vi ha detto che siamo andati noi dall’albero?
Tradizioni di Natale
Secondo la tradizione, l’8 dicembre la casa 🏡 deve essere addobbata per le feste ⭐️ e si accende l’albero di Natale. 🎄
Quindi, se volete seguirci, l’albero a disposizione dovreste già averlo nel calduccio di casa vostra, il che vi permette di fare il picnic ad una temperatura confortevole e conviviale.
Certo, con il passare degli anni la tradizione del picnic si è consolidata: per cui ora siamo pronti per farla conoscere al grande pubblico!

Ingredienti per il picnic tradizionale dell’8 dicembre
- Un albero di Natale: e ce lo siamo già procurato🎄
- Un plaid: perché non esiste picnic senza plaid
- Dei cuscini: perché l’erba è morbida, ma il pavimento anche no
- Il primo assaggio dell’atmosfera natalizia: lucine, sorprese, pacchetti e canzoncine di Natale 🎁
- Ah! Ce li avete due fiocchini di neve? ❄️
Se vi siete procurati tutti gli ingredienti dovreste essere più o meno a questo punto:
E il cibo?
Cosa si cucina per il picnic tradizionale dell’8 dicembre?
Tutto da prendere e mangiare con le mani✋🏻🤚🏻, come si conviene ad ogni rispettabile picnic!
“Sì, ma il cibo?”
È un menu che unisce tradizione e innovazione, più nella forma che nella sostanza, e che permette di mangiare tutto senza posate…

“Ma il cibo DOV’È?!”
Ehh, questa è un’idea Belli e pronti! 😎 Sedetevi comodamente sui cuscini e cominciate a scartare i pacchettini uno alla volta.🎁🎁🎁 Dentro troverete…




Zeppoline fritte con le alici
Un must della cucina natalizia della Terronia: acqua, farina, alici e lievito di birra… oppure…
Oppure? Correte dal panettiere a comprare il crìscito, e attenti ai i bambini che se lo mangiano a pizzichi da crudo! 😋
Sca-rolls: pizza di scarole da passeggio
Torniamo alla tradizione gastronomica campana: una torta salata di pasta cresciuta, con scarola, capperi, olive verdi, uvetta e pinoli tostati. Qui in versione monoporzione.
Salsicce e broccoletti
…Che si devono comunque mangiare con le mani, quindi abbiamo creato una deliziosa crosticina al Parmigiano: e la salsiccia, tutt’a un tratto, si sente molto filetto alla Wellington.
Sweet heart pie
Una crostata con frolla alla cannella e ripieno di marmellata di mele 🥧 🍎: mettetela in forno e la casa saprà immediatamente di Natale! Trovate la ricetta della nostra pasta frolla alla cannella cliccando sul link del titolo.







Allora? Siete dei nostri?
Sicuramente vi vedete già acciambellati sui cuscini a raccontare ai vostri figli storie di quando eravate bambini… mentre le lucine si accendono e si spengono… e qualcuno in sottofondo canta “Have yourself a merry little Christmas…” 🎶 Tutto assolutamente perfetto! Natale sta arrivando in una calda atmosfera di famiglia…🎅🏻
…Ho detto calda? Accidenti, ma qui manca assolutamente un camino con fuoco acceso!🔥
Come, non ce l’avete?! E allora vi procuriamo anche quello: cliccate qui!
Adesso collegate la televisione e… che il prossimo 8 dicembre sia per tutti noi assolutamente perfetto! 🤩





