
Questa usanza arriva dritta dritta dall’America, si sta espandendo a macchia d’olio e io la trovo semplicemente deliziosa.
Si tratta, nelle occasioni speciali, di segnalare il posto tavola con un biscottino decorato che gli invitati porteranno a casa alla fine della festa.


Spesso per i nostri eventi proponiamo biscotti decorati in pasta di zucchero:


Ma in questo articolo ci soffermeremo particolarmente su come fare un biscotto base perfetto: ottimo da mangiare, magnificamente in forma, e con una superficie omogenea ideale da decorare. Partiamo quindi dalla ricetta base:
Pasta frolla per biscotti
Questa ricetta di pasta frolla per biscotti non prevede l’utilizzo del lievito: in questo modo in cottura non ci saranno cambiamenti di volume del biscotto a tutto vantaggio della conservazione della forma.
È una ricetta di frolla friabile e biscottosa, ma anche elastica quanto basta per far sì che i biscotti restino integri e non si sbriciolino nella bustina al primo sguardo.
Sì, sì, fischiettiamo e facciamo finta di niente, ma io so benissimo che viaggeranno fino a casa in una borsa da donna classica, morbidamente accomodati tra il kit per preparare il sushi ed il cambio di stagione: perché, per quanto sia piccola la borsetta, non sia mai che non ci infiliamo dentro tutto il… necessario!
Come fare biscotti perfetti
- Miscelate gli ingredienti in un mixer, come spiegato nella ricetta in basso
- Stendete subito la frolla col matterello tra due fogli di carta forno nello spessore desiderato (se volete fare i biscotti decorati segnaposto state desiderando uno spessore intorno ai 4-5 mm: voi non lo sapete ancora, ma io sì!)
- Stampate bene la forma dei biscotti sulla frolla ancora a temperatura ambiente, ma senza separarli ancora dal resto della pasta!
- Ora mettete tutto (carta forno compresa) in frigo a raffreddare per almeno 30 minuti
- Quando la pasta frolla avrà ripreso rigidità, staccate i biscotti infilandoci sotto una spatola e metteteli direttamente sulla teglia del forno
Seguendo questi consigli, la forma rimarrà perfetta!

Formine per biscotti
- Formine tagliabiscotto: stampano solo il contorno del biscotto
- Timbri: oltre al contorno stampano motivi decorativi sulla superficie
- Twin set: formine tagliabiscotto abbinate al timbro

Il twin set vi semplifica la vita se dovete preparare un numero elevato di biscotti decorati: con la formina tagliabiscotto preparerete i biscotti di base; con il timbro contemporaneamente taglierete e decorerete la pasta di zucchero. Una volta raffreddati i biscotti, non dovrete fare altro che inumidire leggermente la pasta di zucchero e sovrapporla al biscotto. Se volete potete anche dipingere alcuni particolari, come abbiamo fatto noi con l’argento per la scritta “Yaya”.


Se il twin set è fatto bene, avrete in un lampo biscotti e decorazioni perfette e perfettamente combacianti, senza dover essere per forza un mago della glassa o della pasta di zucchero.

Dove trovare formine per biscotti personalizzate?
Rivolgetevi a Stampa 3CRI, che può farvele come volete! Sono tre ragazze gentilissime che, invece di mettermi alla porta davanti alla richiesta di un twin set tutto curve e ghirigori per i biscotti personalizzati dei 18 anni di Chiara, lo hanno realizzato (come vedete nelle foto precedenti). Brave, precise, puntuali e coraggiose. 🥰 Chiamatele se avete bisogno di qualche formina unica e specialissima!
…No, la formina “Auguri Giovanbattista per il tuo novantaseiesimo compleanno” in caratteri gotici su un biscotto 10×10 cm non ve la fanno di neanche loro! 😅
Ricetta
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 130 g di burro morbido
- 50 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- I semi di 1 bacca di vaniglia

12 biscotti grandi

1 ora

Facile
Mettete tutti gli ingredienti nel Bimby (o in un mixer analogo): 20 secondi a velocità 5, spatolando.
Sistemate la frolla tra due fogli di carta forno e stendetela col matterello fino ad arrivare ad uno spessore di circa 4-5 mm.
Con la formina che avete scelto stampate bene la forma dei biscotti sulla frolla a temperatura ambiente, NON li separate dal resto della pasta e mettete tutto (carta forno compresa) in frigo a raffreddarsi per almeno mezz’ora.
Dopo circa mezz’ora la frolla avrà ripreso rigidità, quindi potrete facilmente eliminare la pasta in eccesso e sollevare con una spatola i biscotti, che saranno perfettamente in forma.
Sistemate i biscotti in una teglia antiaderente o sull’apposito tappetino di silicone, e cuoceteli in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 10 minuti.


Bellissimi. Complimenti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per i complimenti! 🥰
"Mi piace""Mi piace"