Salsa allo yogurt

O dip, che significa intingolo.
“Dip di yogurt” è molto sonoro e divertente, ma non lo uso perché altrimenti non mi trovate su Google e invece non vi potete assolutamente perdere questa salsa.
Quindi: salsa allo yogurt.

Se volete una salsa morbida potete usare lo yogurt classico, per una salsa più sostenuta utilizzate invece lo yogurt greco.
Fresca e scoppiettante, aromatica e vellutata, con molti nutrienti di eccellenza e poche calorie.
Ed è anche multitasking! Infatti potete usare questa ricetta di salsa allo yogurt:

  • per bollito
  • per hamburger
  • per carne arrosto
  • per pollo
  • per fritture
  • per frittelle
  • per pesce

Come se non bastasse, è anche facilissima.

È una salsa al prezzemolo e, siccome non possiamo trattare male il protagonista della ricetta, vi spiego

Come tagliare il prezzemolo

Una cosa non dovete fare: tritare il prezzemolo nel frullatore! La velocità di centrifuga separa la linfa e la clorofilla e crea un’acquetta di fondo poco piacevole; il calore delle lame in movimento dà alle foglioline un aspetto cotto e molliccio e un brutto colore verde scuro.
Le foglioline del prezzemolo sono delicate, vanno tritate velocemente al coltello. Tritate, non polverizzate. Spezzettate, non martirizzate.

Nessuna pianta di prezzemolo verrà maltrattata per realizzare questa salsa allo yogurt.
Contribuisci anche tu, con noi, alla realizzazione delle prima salsa allo yogurt con prezzemolo cruelty free!


Ricetta

Ingredienti:

  • 250 g di yogurt bianco naturale
  • il succo di ½ limone
  • 3 cucchiai di prezzemolo tritato al coltello
  • pepe nero macinato al momento
  • 1 peperoncino rosso
  • sale q. b.

8 porzioni

10 minuti

Facile

Lavate un mazzolino di prezzemolo, asciugatelo bene e tritatelo rapidamente al coltello.
Private il peperoncino dei semi e tritatelo; fate attenzione alla quantità, perché non tutti i tipi di peperoncino sono ugualmente piccanti: se state usando peperoncini che non avete mai assaggiato, inizialmente mettetene poco… ad aggiungerlo siete sempre in tempo, a toglierlo no!
Mettete lo yogurt in una ciotola, aggiungete il succo di limone, il sale, il pepe e mescolate; incorporate 3 cucchiai di prezzemolo tritato e il peperoncino, poi mettete in frigo a riposare per una mezz’oretta prima di servire.
Questa salsa può essere preparata in anticipo: in virtù della sua acidità e del contenuto di vitamina C, si conserva bene qualche giorno in frigo in un contenitore ermetico.
Potete usare la salsa allo yogurt per accompagnare le mie gustosissime frittelle di mais.

4 pensieri riguardo “Salsa allo yogurt

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...