
Non perché questa ricetta di waffles me l’abbia mandata Astrid del Belgio, ma perché l’ha scovata la mia principessa, quando era ancora una pupetta. 👑
(Ho detto “era”, sei grande, lo so!)
Cosa sono i waffles 🧇
Delle cialde croccanti fuori e morbide dentro, che si possono mangiare con condimenti dolci o salati.
Sono quegli affari a quadratini e, se decidete di farcirli, in ogni quadratino si forma una piccola pozzangheretta di felicità.
Io però li mangio anche nudi e crudi, anzi meglio nudi e cotti, per via della crosticina… e come la otteniamo la crosticina?
Piastra per waffles
Beninteso, se volete potete fare l’impasto e metterlo in padella, ma con i quadratini è un’altra cosa! Vi suggerisco quindi di usare una piastra per waffles: se ne trovano di tutti i tipi per waffles tondi, quadrati, triangolari e anche a cuoricino!
Come scaldare i waffles
Potete anche preparare molti waffles e congelarli, l’importante è che per scongelarli non li mettiate nel microonde. Benissimo, invece, sia il tostapane che la padella calda, senza coperchio naturalmente.
La mia bimba ogni tanto me li preparava per i nostri tè da principesse… quanto tempo è passato!
Ora è grande (sei contenta?), ha lasciato il nido.
Mi ricordo il giorno in cui ha preparato le valigie per trasferirsi a Milano, i cassetti che si svuotavano e i trolley che si riempivano, l’ultimo passerotto che sta per volare via… sniff… 😢
Poi mi ha guardato teneramente, ha preso la piastra per waffles e mi ha detto: “Porto su anche questa, magari mi serve per fare amicizia” e l’ha infilata sotto i maglioni.
…Sniff… 😢
E lo so, i figli devono andare per la loro strada.
…Sniff… 😢
Da soli.
…Sniff… 😢
Non con la mia piastra per i waffles. Ridammela!
Ricetta
Ingredienti:
- 130 g di farina
- 180 g di latte
- 70 g di burro
- 60 g di zucchero
- 2 uova
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- 1 bacca di vaniglia
- olio o burro q. b. per ungere la piastra
- condimenti a piacere

4 persone

1 ora

Facile
Preparate l’impasto: per prima cosa sciogliete il burro nel microonde o in un pentolino e lasciatelo intiepidire.
Separate i tuorli dagli albumi e, con le fruste elettriche, battete i tuorli con lo zucchero finché non diventano chiari e spumosi.
Aggiungete quindi al composto il latte, il burro, la farina, il lievito, un po’ di semi della bacca di vaniglia, e mescolate bene con le fruste.
Infine montate a neve gli albumi e, utilizzando una spatola, incorporateli delicatamente al resto dell’impasto con movimenti dal basso verso l’alto.
Fate riposare l’impasto per 20 minuti.
Adesso cuocete i vostri waffles: se utilizzate la piastra per waffles per la prima volta, ungetela prima con olio o con burro, e poi fatela scaldare; una volta raggiunta la temperatura, mettete sulla piastra la quantità di impasto necessario a riempirla e chiudete. Mi raccomando la cottura: il colore deve essere giallo-dorato, non li tirate fuori anemici!
Potete servirli in versione dolce o salata: di seguito alcuni abbinamenti consigliati.
Abbinamenti dolci 🍭
- Nutella e granella di frutta secca
- marmellata 🍑
- yogurt e frutta fresca 🍒
- sciroppo d’acero o miele 🍯
- panna montata e frutti di bosco 🍓
- burro d’arachidi, fettine di banana e noci 🥜 🍌
- gelato e salsa al cioccolato 🍨 🍫
Abbinamenti salati 🍳
- uova, salmone e avocado 🥚 🥑
- bresaola, rucola e Grana a scaglie 🧀
- salame e formaggio spalmabile
- bufala e pomodorini 🍅
- salmone, rucola e caprino
- salsa allo yogurt