Torta bassetta con yogurt, cacao e frutti di bosco

“Voglio una torta di compleanno light, perché sto mettendo su qualche chilo, e poi dovrebbe essere anche una torta senza burro, ché ho il colesterolo alto, e magari una torta a basso contenuto di zuccheri, ché anche la glicemia…
Insomma… un dolce fit, ma senza bagna alcolica (o senza bagna del tutto, così togliamo un altro po’ di zucchero), che sia però una torta soffice!
Ah, te l’ho detto che mi piacciono i frutti di bosco?”
😳
😱
🤬

Dolci per dieta

Dovevo quindi inventarmi un dolce per la dieta. Ma quale dieta? 🧐
Perché qua non è solo questione di dieta ipocalorica e prova costume, esistono una serie di esigenze nutrizionali specifiche.
È per questo che mi sono inventata questa torta bassetta allo yogurt, cacao e frutti di bosco, che va bene per:

  • Diete ipocaloriche (per intenderci: quelle per dimagrire)
  • Diete per chi ha la glicemia alta
  • Diete per diminuire il colesterolo
  • Dieta per le allergie all’uovo
    😌

Torta di frutta

Le torte bassette sono torte DI frutta, non torte CON la frutta: nel senso che la maggior parte della torta è frutta, nuda e cruda.
E quando metti in cottura la torta di frutta, la frutta diventa parte integrante dell’impasto rendendolo soffice e umido, ma soprattutto pieno di sapore. 🤤

Torta allo yogurt

Lo yogurt nelle torte aiuta ad abbassare il numero delle uova e a dare quel retrogusto acidulo, che sgrassa e pulisce la bocca; se abbiniamo una torta allo yogurt con i frutti di bosco, poi, l’effetto al gusto è sorprendentemente leggero! ⚖️

Torta ai frutti di bosco

Questa torta bassetta allo yogurt, cacao e frutti di bosco si presta ad essere consumata così, come dolce da colazione o merenda, oppure anche come come base per torte decorate, per le occasioni speciali.
Potete usare la base di questa torta in abbinamento ai frutti di bosco che più vi piacciono! Cambiate gusto e fate, con la stessa ricetta:

  • Torta ai lamponi
  • Torta ai mirtilli
  • Torta ai ribes
  • Torta alle more
  • Torta alle fragole

Per esempio, per questa torta di compleanno abbiamo scelto un gusto per ogni piano: torta ai lamponi, torta ai mirtilli e torta ai ribes. 🍓 🍇

Torte moderne

Questa torta bassetta con yogurt, cacao e frutti di bosco è modernissima, perché è una risposta alle esigenze contemporanee di rispetto della salute, della linea e del gusto contemporaneamente.
Certo quando ho avuto la richiesta ho sudato freddo: e chi sono io, Santa Rita, la Santa delle cause impossibili?
Come vi sembra “Santa Valeria, la Santa delle torte impossibili”? 🎂
Beh, insomma, proprio proprio Santa non direi. 😇
Qualche peccatuccio l’ho commesso anche io… 😈

…ma per lo più peccati di gola, sappiatelo! 😋


Ricetta

Ingredienti:

Per l’impasto:

  • 60 g di yogurt
  • 45 g di olio di semi
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 90 g di farina
  • 75 g di zucchero
  • 40 g di latte
  • ½ bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 240 g di frutti di bosco freschi

Per la farcitura:

  • 250 g di ricotta
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 1 pizzico di vanillina

10 porzioni

50 minuti

Facile

Per l’impasto: inserite in un mixer lo yogurt, l’olio di semi, lo zucchero, il latte e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo; poi aggiungete la farina, il cacao, il lievito, il sale e mescolate ancora.
Sul fondo di una tortiera di 24 cm di diametro (rivestita con carta forno) sistemate i frutti di bosco lavati e asciugati, poi copriteli con l’impasto della torta, facendolo scendere lentamente in modo che entri bene tra la frutta. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 30 minuti.
Per la farcia: setacciate la ricotta, aggiungete lo zucchero e la vanillina e mescolate. Quando la torta sarà ben fredda mettetela su piatto da portata e copritela con la farcia, se volete decorandola con altri frutti di bosco freschi.

2 pensieri riguardo “Torta bassetta con yogurt, cacao e frutti di bosco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...