Ciambelle di patate: le frittelle di Carnevale sofficissime

Questa ricetta di frittelle dolci è tipica di Carnevale 🎉 ed è un must in ogni casa della Terronia: non solo di Martedì Grasso, ma per tutto il periodo di Carnevale. 💪🏻

Ciambelle sofficissime? Con le patate?

I batteri 🦠 responsabili della lievitazione di queste frittelle dolci hanno bisogno di due cose per dare un risultato perfetto: l’acqua e il cibo.
Le patate 🥔 trattengono all’interno dell’impasto la giusta umidità 💧 e l’amido in esse contenuto è per i batteri quello che il filetto alla Wellington è per noi: godimento allo stato puro!
Risultato? Ciambelle morbidiiissime… 🍩

Ciambelle con lo zucchero

L’impasto di queste frittelle di Carnevale non è dolcissimo di suo, anzi è piuttosto neutro.
L’aggiunta dello zucchero sulla crosticina esterna, quindi, è necessaria per trasformare questa ricetta di ciambelle fritte in una ricetta di frittelle dolci.
E, mi raccomando, niente zucchero a velo! Su queste frittelle di Carnevale usate solo lo zucchero semolato, che aumenta anche la croccantezza.

Frittelle di carnevale

✳️ Se avete bisogno di qualche dritta su come ottenere una frittura perfetta ➡️ cliccate qui.

Questa ricetta di ciambelle con lo zucchero viene dritta dritta dalle mani mia madre. 👐🏼
Le preparava a Carnevale, ma erano anche il suo modo speciale di farci sentire importanti e coccolati tutto l’anno. 👩‍👧‍👧
Non sempre le ciambelle riescono col buco, ma le ciambelle fatte con questa ricetta di frittelle di Carnevale vi faranno dimenticare qualunque tristezza e riempiranno qualsiasi buco.

Avete un buco nello stomaco? Questa ricetta di ciambelle fritte di Carnevale lo riempie!
Avete una voragine nell’autostima? Questa ricetta di ciambelle fritte di Carnevale la riempie!
Il vostro bisogno di affetto è un buco nero? Questa ricetta di ciambelle fritte di Carnevale lo riempie!

E funziona anche con le persone che parlano incessantemente 🗣, che hanno sempre da dire e non smettono mai! 😒
Basta portargli una di queste ciambelle di Carnevale 😏, e loro… SLURP! 🤤 Mettono in bocca e…
Quasi… (gnam) subito… (ciomp) smettono… di… parlar…
😎
Gnam… ciomp…
Ciomp…
Slurp…
👋


Ricetta

Ingredienti:

  • 300 g di patate
  • 230 g di farina
  • 1 uovo
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 15 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di zucchero + q. b. per ricoprirle
  • Olio di arachidi q. b. per friggere

30 ciambelline

3 ore

Media

Preparate l’impasto: lessate le patate e passatele nello schiacciapatate, disponetele su un piano di lavoro creando una fontana e, quando sono ancora tiepide, sbriciolateci sopra il lievito di birra fresco. Inserite al centro della fontana l’uovo, lo zucchero, l’olio evo e infine, intorno alle patate, la farina: quindi mescolate e lavorate l’impasto finché non sarà liscio e omogeneo.

Tagliate 30 pezzetti di pasta, da ognuno ricavate dei cordoncini e poi unitene le estremità per dare forma alle ciambelle. Mettetele a lievitare in luogo tiepido per almeno 1 ora: dovranno gonfiarsi come si vede nella seconda foto.

Terminata la lievitazione, friggete le ciambelle in abbondante olio di arachidi seguendo le indicazioni di questo articolo.
Mettete in una ciotola dello zucchero semolato e passate le vostre ciambelline nello zucchero quando sono ancora tiepide.

Un pensiero riguardo “Ciambelle di patate: le frittelle di Carnevale sofficissime

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...