Riso con crema di cavolfiore, sesamo tostato e salvia

Questo primo piatto è perfetto: facile, veloce, light, elegante e sorprendente al gusto. 😲
Potete cucinare questo riso 🍚 per un’occasione speciale o tutti i giorni, se siete a dieta ⚖️ o volete qualcosa di saporito.
💡 Potete anche cucinare il riso, la crema di cavolfiori e il sesamo precedentemente, e assemblare il tutto all’ultimo momento, senza aver paura di servire un mappazzone stracotto. Basta scegliere il riso giusto… e con questa guida è facile! 😏

Quale riso scegliere?

Tra le qualità più facilmente acquistabili vi consiglio:

  • riso Cararoli: per tutti i risotti; tiene bene la cottura, il chicco è grosso e rotondo e si riempie di sapore
  • riso Vialone Nano: per tutte le minestre; il chicco è più piccolo rispetto al riso Carnaroli e resta sodo, non si inzuppa nel brodo delle minestre pur assorbendone il sapore 🍲
  • riso Parboiled: per le insalate di riso; è un riso precotto a vapore, ha un tempo di cottura inferiore ⏱ e, avendo subito una precottura, ha rilasciato parte dell’amido, quindi non si appiccica e i chicchi restano meglio separati, come è giusto che sia in un’insalata 🥗
  • riso Roma: per le preparazioni che richiedono compattezza, per esempio i timballi o gli/le arancini/e; il chicco è grosso e pieno di amido, per cui i chicchi restano facilmente legati, ma attenti alla cottura perché stracuoce più facilmente! 🍘
  • riso Basmati o Thaibonnet: per le ricette orientali o per le ricette a chicco sgranato; il riso orientale ha meno amido rispetto alle varietà di riso italiane, e ha un sapore più particolare e definito.🥢

Effetto risotto

In questo primo piatto ho utilizzato il Carnaroli per dare l’effetto risotto senza utilizzare la tecnica del risotto 😜: facile facile, veloce veloce!
💡 La crema di cavolfiore lo rende magnificamente avvolgente e mantecato, ma senza burro: un primo piatto leggero e saporitissimo!

Crema di cavolfiore vellutata

Per questa ricetta di riso ho scelto il cavolfiore bianco per l’estetica del piatto 🍽, ma potete utilizzare qualsiasi tipo di cavolo, anche il broccolo romanesco.
⚠️ Mi raccomando: quando frullate la crema di cavolfiore, fatela bella vellutata e senza grumi, altrimenti non avvolge bene il chicco di riso per dare l’effetto mantecatura del risotto.

Ah, un’ultima cosa: quando andate a prendere il cavolo, assicuratevi che sotto non ci sia un bambino 👶🏻, altrimenti siete partiti per fare una cosa semplice e veloce e leggera e vi ritrovate di fronte ad una faccenda tosta, complicatissima e che dura minimo trent’anni. 🧗🏻‍♂️

…E buon appetito! 😁


Ricetta

Ingredienti:

  • 170 g di riso carnaroli
  • 250 g di cavolfiore bianco
  • 3 cucchiai di Parmigiano
  • 5 foglie di salvia
  • 2 cucchiaini di semi di sesamo
  • 40 g di cipolla
  • Olio evo q. b.
  • Sale q. b.

2 porzioni

45 minuti

Facile

Soffriggete la cipolla tagliata a metà e 3 foglie di salvia intere con un po’ di olio, poi inserite il cavolfiore e fatelo leggermente dorare.
Copritelo con l’acqua e lasciate sobbollire finché non diventa morbido e la forchetta entra tranquillamente nel gambo, salate..
Eliminate la cipolla e le foglie di salvia, mettete il cavolfiore nel contenitore del mixer e tenete da parte l’acqua di cottura.
Frullate il cavolfiore fino ad avere una crema vellutata della consistenza della panna montata; se necessario, aggiungete un po’ del suo liquido di cottura.
Tostate i semi di sesamo in un padellino caldo: saranno pronti quando cominceranno a saltare e si sentirà l’odore della tostatura.
Cuocete il riso per 10 minuti, scolatelo e mettetelo in padella insieme alla crema di cavolfiore e al Parmigiano. Mescolate, per raggiungere la cremosità che desiderate, aggiungete eventualmente e altra acqua di cottura del cavofiore.
Impiattate come in foto, aggiungendo al riso i semi si sesamo e le restanti foglie di salvia tagliate grossolanamente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...