Panini per hamburger veloci fatti in casa (ricetta Bimby)

Questi panini all’olio con lievito di birra sono cicciotti e profumosi, e sono taglia XL per ospitare hamburger livello pro.

Panini di McDonald’s

Avete presente i panini di McDonald’s? Ecco, questi non ci somigliano proprio. 😊
Se stringete tra le mani i panini di McDonald’s 🍔, si sgonfiano e diventano alti più o meno un millimetro, perché sono fatti di aria: il sapore che sentite non è quello del panino ma quello del companatico. 🥓 🥩 🥬
Questa ricetta di panini veloci fatti in casa, invece, ha molto ben definito il sapore semplice di casa 🏡, che si accompagna benissimo a qualunque companatico, specialmente se il companatico lo fate in casa (per esempio con la carne).

Come preparare gli hamburger di carne 🍖

Potete scoprirlo leggendo questo articolo: Hamburger fatti in casa … mia! 🍔

Come preparare i panini all’olio fatti in casa

Seguendo la ricetta dei panini veloci che trovate qui sotto. ⬇
Quanto poi all’estetica, potete spennellare il panino con acqua, latte🥛 o uovo 🥚, ed aggiungere semini di sesamo, cumino, papavero. Oppure vi divertite a mettere all’esterno dei vostri panini fatti in casa un po’ del ripieno interno, per creare un effetto WOW! 🤩 Nel mio caso ho decorato questi panini all’olio con i fiori di zucca:

Panini per hamburger ricetta Bimby

La ricetta che trovate in basso ⬇ è una ricetta Bimby. In questo modo l’impasto dei vostri panini sarà veramente pronto in un lampo: bastano appena 5 minuti!
…Ve lo avevo detto che è una ricetta veloce! 😏
In alternativa, se lo preferite, potete sempre impastare a mano. Il risultato sarà sempre lo stesso: soffici panini all’olio fatti in casa, morbidi e profumati, pronti per essere farciti!

Come avviene la lievitazione dei panini?

I batteri 🦠 del lievito di birra mangiano la farina e la dividono in acqua e anidride carbonica, che è quella che fa le bolle nella mollica del pane (…e dopo questa spiegazione altamente scientifica posso dire addio alla mia carriera di insegnante di chimica 👩🏻‍🏫🧪⚗️).

Perché i panini non lievitano?

  • Perché nella busta della spesa avete messo il cubetto di lievito di birra vicino ai surgelati e parte del lievito è ufficialmente defunto⚰️
  • Perché mentre facevate l’impasto avete aggiunto il sale 🧂 direttamente sopra il lievito fresco invece che sulla farina, e il sale fa ai batteri lo stesso effetto che i sandali da uomo fanno al senso del decoro: lo uccidono!
  • Perché il rapporto acqua/farina è sbagliato (ma se seguite questa ricetta, almeno questo problema ve lo risparmiate)
  • Perché la temperatura di lievitazione 🌡 non è quella giusta: se la temperatura è troppo bassa i batteri dormono e non mangiano, se è troppo alta i batteri muoiono e non mangiano

✳️ Se il vostro problema è che mangiate troppo e invece non dovreste mangiare, potete provare a fare come i batteri… nel senso di dormire, non di morire! 😴 🛌 💤
D’altra parte avete visto la Bella Addormentata che silhouette? 👸🏼
Non mi dite che avete veramente creduto alla favoletta del dito punto sul fuso e della strega cattiva! 🧙🏻‍♀️ 🤣


Ricetta

Ingredienti:

  • 350 g di farina di grano tenero tipo 0
  • 210 g di acqua
  • 35 g di olio evo
  • ½ cubetto di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale

4 panini

2 ore e 45 minuti

Media

Preparate l’impasto inserendo nel boccale il lievito di birra sbriciolato e l’acqua: 1 minuto a 37° velocità 2. Aggiungete la farina e il sale: 2 minuti velocità spiga. Con le lame in movimento, fate scendere l’olio a filo dal foro del coperchio e impastate ancora per 2 minuti a velocità spiga.

Togliete l’impasto dal boccale e dividetelo in 4 palline. Posizionatele direttamente nella teglia del forno, ben distanziate tra loro, e fate lievitare per 2 ore con la teglia coperta (in modo da conservare il giusto grado di umidità).

A lievitazione avvenuta, scoprite la teglia, infornate e fate la cosiddetta cottura in salita: accendete il forno ventilato a 180° direttamente con i panini dentro in modo che, prima della cottura vera e propria, abbiano il tempo di stabilizzare la lievitazione con l’aumento graduale della temperatura. Quindi cuocete per 15-20 minuti, poi sfornate e lasciate raffreddare: i vostri panini fatti in casa veloci sono pronti da gustare!

Un pensiero riguardo “Panini per hamburger veloci fatti in casa (ricetta Bimby)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...