Bao buns con funghi e carote alla soia

Un bun, due buns: singolare e plurale.
Ma partiamo da una domanda fondamentale:

Che cosa è un bun?

Un panino.
E perché non lo chiamo “panino”? 🤷🏻‍♀️
Perché il bun è un panino particolare: è il panino che, nei paesi anglosassoni, viene utilizzato per gli hamburger (burger bun) o per gli hot dog.
È un panino morbido, fatto con farina debole, leggermente tendente al dolce, niente a che vedere con i nostri panini italiani tipo rosette o sfilatini, più simile ai panini all’olio (ma neanche tanto).

Bao buns

E cosa sono, nello specifico, i bao buns? Sempre di panini si tratta (infatti si chiamano buns), ma questi sono panini cinesi, molto particolari e caratteristici. 🐉

Che differenza c’è tra bao bun e burger bun?

I burger buns sono panini morbidi cotti in forno con la forma classica del panino; i bao buns invece sono cotti al vapore, sono bianchissimi e morbidissimi, ed hanno una forma molto caratteristica con l’apertura a libro.


Sì, avete capito bene, sono cotti a vapore! E io li ho cotti senza utilizzare il forno, quindi in questa ricetta di bao buns vegetariani i panini li cuocete comodamente in pentola. 🍞

Ricetta buns

Ricette di buns ce ne sono tante: c’è chi usa il latte al posto dell’acqua, chi aggiunge più zucchero o più lievito, ma l’impasto sostanzialmente è simile.
Oggi vi do una ricetta di buns (cioè dei panini) semplice e veloce, ed anche un’idea di farcitura: nel caso specifico, una farcitura per bun vegetariana e vegana con funghi e carote saltate in padella con un filo di salsa di soia. 🍶

Bao buns o Mantou

I cinesi chiamano Mantou i panini non farciti, e Bao (o Baozi) gli stessi panini ma farciti.
È un po’ come quando vi chiamate Giovanni o Edelberta da tutta una vita e dopo fidanzati all’improvviso vi chiamate Torderello Puccioso o Trotina Luccicosa: fondamentalmente siete sempre voi ma, al cambio di accompagnatore, cambia anche il nome. 💕
Quindi il bao bun single si chiama Mantou, mentre quello accompagnato (da una farcitura) cambia nome e si chiama Bao. 😃

Farcitura dei bao buns

Potete accompagnare i bao buns come desiderate: la farcitura del bao può essere di carne di manzo, di maiale, di pollo, oppure può essere vegetariana come nel caso di questa ricetta di bao buns con funghi e carote alla soia. 🍖 🍗 🥕

Bao Buns alla Nutella

I bao buns si prestano anche a farciture dolci. Sul web impazzano le foto dei bao buns ripieni di Nutella, che sono indiscutibilmente buonissimi. 😍
Nutro però delle perplessità sul fatto che la Signora Ping impasti i bao (anzi i mantou) a Fenghuang e abbia a portata di mano il barattolo di Nutella. 🇨🇳 🇮🇹

La farcitura con la Nutella mi sembra una variazione tutta Italiana del classico bao buns, e un cambio di accompagnamento così radicale, secondo me, meriterebbe un nome a parte. Che so… Miao bun! 😺


Ricetta dei bao buns con funghi e carote alla soia

Ingredienti:

Per i bao:

  • 330 g di farina 0
  • 170 g di acqua
  • 20 g di lievito di birra fresco (o 6 g di lievito di birra disidratato)
  • 20 g di olio evo
  • 1 cucchiaino di sale

Per la farcitura:

  • 14 funghi champignon
  • 350 g di carote
  • Salsa di soia q. b.
  • Olio evo q. b.
  • Sale q. b.

14 panini

2 ore

Media

Per i bao buns:
Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida, poi aggiungete farina e sale e frullate in un mixer; versate l’olio a filo e frullate ancora fino ad assorbimento.
Appoggiate l’impasto su un piano infarinato, dividetelo in 14 palline, ungetele e poi lasciatele lievitare 1 ora coperte con uno strofinaccio.
Stendete le palline col matterello, piegatele a metà inserendo in mezzo un pezzetto di carta da forno, e fatele lievitare per mezz’ora.
In una vaporiera, portate l’acqua ad ebollizione, mettete i bao su un pezzetto di carta da forno nella vaporiera, e cuoceteli per 8 minuti coperti.
Se non avete una vaporiera, potete realizzarla versando 3 dita di acqua in un tegame alto e appoggiando sul bordo un contenitore bucato il cui fondo non deve toccare l’acqua (io ho usato uno stampo forato per crostate, ma potete usare anche uno scolapasta di metallo).

Per la farcitura di funghi e carote alla soia:
Lavate i funghi, togliete i gambi e cuocete i cappelli interi in una padella antiaderente con un filo di olio e il sale per circa 10 minuti, rosolandoli da entrambe le parti.
Pelate le carote, tagliatele a julienne con una grattugia e saltatele velocemente nella stessa padella in cui avete cotto i funghi, con un filo d’olio e la salsa di soia.

Aprite i Bao, farciteli con le carote, e mettete al centro di ognuno un cappello di champignon rosolato.


Inquadra il QR Code e leggi questo articolo e la ricetta direttamente sul tuo cellulare 😎

Bao buns con funghi e carote alla soia: videoricetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...