Ghirlanda di broccoli e cavolfiori in salsa capperugia

Che è un modo squisitamente natalizio 🎅 di presentare la nostra ricetta di:

Insalata tiepida di broccoli, cavolfiori, pomodorini e mandorle tostate in salsa capperugia

Siete curiosi di scopriere come farla? Adesso ve lo spieghiamo noi! E partiamo dalle basi.

Come cuocere i cavolfiori e i broccoli

Innanzitutto i cavolfiori vanno cotti separatamente dai broccoli 🥦, poiché hanno tempi di cottura differenti.
Mettete la pentola con l’acqua sul fornello e portate ad ebollizione. Cuocete le verdure (intere o a rosette) nella stessa acqua ma una dopo l’altra, come indicato nella ricetta; copritele con un coperchio. Per attutire un po’ il caratteristico odore solforato, potete aggiungere se volete un cucchiaio 🥄 di aceto bianco, che servirà anche a mantenere i colori più brillanti.

Quanto tempo devono cuocere i cavolfiori e i broccoli

Qualche minuto dopo che l’acqua ha ripreso bollore, provate ad inserire i rebbi di una forchetta nel gambo delle rosette di broccoli e cavolfiori: quando la forchetta riesce ad entrare scolate tutto. ⚠️ Ma attenzione: se la forchetta entra come nel burro morbido e arriva dall’altra parte, i broccoli e i cavolfiori sono stracotti e hanno preso la stessa consistenza delle oloturie. 🐛 ⚠️

Potete usare tutti i broccoli e i cavolfiori che volete, di tutti i colori che trovate.
Per questa ricetta abbiamo scelto cavolfiore bianco, broccolo romano e broccoli baresi proprio per sfruttarne i colori, perché abbiamo trasformato broccoli e cavolfiori in…

Decorazioni natalizie 🎄

Per questa ricetta con cavoli e broccoli abbiamo scelto un layout a forma di ghirlanda natalizia per una serie di motivi:

  • odio le tavole che all’inizio sono carinissime ma poi a metà pranzo hanno tutto appoggiato dappertutto. Piuttosto, lasciate un posto libero al centro della tavola e mano a mano lo occupate con la portata successiva travestita da centrotavola. Questa insalata tiepida di cavoli, broccoli, pomodorini e mandorle tostate, ad esempio, è un contorno/centrotavola fai-da-te davvero delizioso e molto natalizio. 🦌
  • la migliore decorazione per la tavola 🍽 è il cibo che preparate: questa è una decorazione natalizia fai-da-te rigorosamente cheap ed estremamente chic 💰 🎩
  • dobbiamo ricordarci che le cose semplici, quelle di tutti i giorni, sono le più straordinarie. Come in questo caso: verdure povere cucinate semplicemente, che diventano decorazione per la casa nel periodo più glamour dell’anno, il Natale! 🎁 Bastano piccoli cambiamenti: qualche mandorla tostata, un velo di salsa capperugia e un fiocchino di erba cipollina: quando la sostanza c’è, non serve altro!

Prendiamo noi, per esempio: belli, intelligenti e simpatici anche nella semplicità del tutone di felpa.
E a Natale? Ça va sans dir… due mandorle tostate e un fiocchino di erba cipollina.
🎀
…In fronte, mi raccomando!
E non dimenticate di mandare foto!! 📸


Ricetta

Ingredienti:

Per l’insalata:

  • 300 g di cavolfiore bianco
  • 300 g di broccoli baresi
  • 300 g di broccolo romano
  • Sale q. b.

Per la salsa capperugia:

  • 2 acciughe sott’olio
  • 70 g di olio evo
  • 2 cucchiaini di capperi dissalati o sott’aceto
  • 1 spicchio di aglio
  • 5 pomodorini
  • 8 mandorle

8 porzioni

1 ora

Facile

Per l’insalata: lavate le verdure e dividetele grossolanamente in rosette.
Mettete sul fuoco una pentola con l’acqua ed 1 cucchiaio di aceto, e portate ad ebollizione.
Lessate le verdure nella stessa acqua, ma separatamente: per mantenere i colori inalterati vi consigliamo di lessare prima il cavolofiore bianco, poi il broccolo romanesco e poi i broccoli baresi.
Quando i rebbi della forchetta entrano nel gambo delle rosette, scolatele, mettetele a freddare ben separate e salatele.

Per la salsa capperugia: scaldate in un pentolino a fiamma bassa le acciughe, l’olio, l’aglio, ed i capperi tagliati al coltello, finché le acciughe non si sciolgono (non dovete far soffriggere né friggere); eliminate alla fine l’aglio.
Tagliate le mandorle a fettine per il lato lungo e tostatele in una padellina; tagliate i pomodori in quattro, salateli, ed aggiungeteli insieme alle mandorle all’intingolo preparato prima. Lasciate in infusione.
Attenzione: la capperugia è una salsa molto saporita, quindi non aggiungete sale senza assaggiare; in genere non ne ha bisogno, ma dipende dalle acciughe e dai capperi che avete utilizzato.

Per comporre il piatto: disponete i cavoli ed i broccoli su un piatto da portata ricreando la forma di una ghirlanda, quindi scaldate la salsa capperugia ed usatela per irrorare le verdure.

2 pensieri riguardo “Ghirlanda di broccoli e cavolfiori in salsa capperugia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...