
Siete principianti 👶🏻 della decorazione dei biscotti e cercate qualcosa di semplice per cominciare?
Ricordatevi che “Non tutti possono essere grandi artisti, ma un grande artista può celarsi in ognuno di noi”! (cit.) 🎨
Soprattutto se leggete questo articolo e imparate due dritte che vi semplificano la vita. 🤷🏻♀️
Occorrente semplicissimo per decorare i biscotti di natale: 🎄
- un tappo di bottiglia
- un pennello piccolo (anche quello degli acquerelli, ben lavato e asciugato)
- un piattino
- un matterello
- un coltello a lama liscia
- biscotti
- un panetto di pasta di zucchero bianca
- coloranti alimentari gel
Gli unici ingredienti per cui potreste dovere uscire di casa sono la pasta di zucchero e i coloranti alimentari in gel. 🏃🏻♀️ 🏡
Cominciamo a semplificare: cliccate sopra quello che vi serve e fatevelo portare direttamente a casa. 🚚

Ricetta biscotti segnaposto natalizi 🍪
Sotto questo articolo ⬇️ vi lascio una ricetta semplice dei biscotti di pan di zenzero squisitamente speziati (senza dover andare a Szechuan a prendere il pepe) e la ricetta della frolla alla cannella: due grandi classici dei biscotti natalizi decorati!
Potete fare i biscotti e poi utilizzarli come biscotti segnaposto o come addobbi natalizi fai-da-te creando decorazioni con i biscotti, per esempio sulle ghirlande natalizie.
Semplificazione dei biscotti
Se vi prende l’estro creativo e volete cominciar subito, potete anche usare anche i biscotti pronti.
Proprio i biscotti che usate nel latte la mattina🥛, o i biscotti rivestiti di cioccolata, o i vostri preferiti con sopra stelline ⭐, galline 🐔, o addirittura interi mulini… come ho fatto io per queste foto!
Glassa per biscotti natalizi
🟩 Se volete decorare i vostri biscotti con la glassa e il sac a poche, comprate la glassa in polvere già pronta e aggiungete la quantità di acqua indicata: solo quella è abbastanza elastica da potervi permettere di creare ghirigori e fiocchini di neve. ❄️
🟥 Non vi complicate la vita con duemila prove di seimila ricette di glassa fatta in casa: copre bene ma non fa il filo elastico necessario per i merletti.
Biscotti natalizi decorati con la glassa
Per fare questo…

…dovete avere una bella manualità e una discreta competenza nell’utilizzo del sac a poche, nonché un occhio non indifferente alle tempistiche di asciugatura. Sicuro che vi volete complicare la vita? Se invece ve la semplifico, suggerendovi un modo più semplice e ugualmente bellissimo? Eccolo qui:
Come decorare i biscotti natalizi con la pasta di zucchero
Se siete alle prime armi ⚔️ vi suggerisco quest’altra tecnica di decorazione dei biscotti di Natale 🎅🏽 che utilizza la pasta di zucchero in modo da farvi ottenere ottimi risultati senza essere necessariamente un incrocio tra Giotto e Renato Ardovino.
🔺 La pasta di zucchero è versatile perché si maneggia e si modella tipo pongo.🗿
🔺 È anche estremamente funzionale, perché si conserva moooolto a lungo: questo vi da la possibilità di preparare le decorazioni con largo anticipo (anche tre settimane prima), farle seccare, e conservarle in un mobiletto qualsiasi chiuso (qualsiasi = niente contenitori ermetici, niente frigorifero: semplice!), in modo da tenerle al riparo dalla polvere e dall’umidità.
Al momento di regalare i biscotti natalizi 🎁, fate o comprate i biscotti, inumidite il retro della decorazione di pasta di zucchero e premete leggermente sul lato più liscio dei biscotti.
Tutto questo senza dovere necessariamente avere:
- 6 forni professionali autolavanti
- 15 griglie di raffreddamento
- 200 beccucci diversi per il sac a poche
- glassa da riempimento e glassa da contorno in 400 nuance diverse di colori
- la mano ferma di Christian Barnard da giovane
- la creatività di Picasso
Questi biscotti natalizi decorati 🎄 sono l’esempio tangibile del fatto che si possono ottenere ottimi risultati semplificandosi la vita. 😎
Poi che c’entra, ognuno è libero di complicarsi la vita come vuole, facendo slitte di Babbo Natale 🎅🏻 decorate come i carretti siciliani, o casette di pan di zenzero ad altezza naturale 🏠, o sposandosi… 👰🏼♀️
Biscotti di pan di zenzero (gingerbread)
Ingredienti:
- 350 g di farina 00
- 110 g di burro freddo
- 1 uovo (o 30 g di latte)
- 160 g di zucchero
- 50 g di miele
- 3 g di bicarbonato
- 1 g di noce moscata grattugiata
- 5 g di cannella in polvere
- 5 g di zenzero in polvere
- 1 pizzico di sale

15 biscotti

1 ora

Media
Mettete in un mixer tutti gli ingredienti tranne l’uovo, aggiungete da ultimo il burro a dadini freddo di frigo, quindi azionate il mixer ad intermittenza fino ad ottenere un composto sabbioso.
Incorporate l’uovo (o il latte, se volete una ricetta senza uova) ed impastate rapidamente fino a rendere l’impasto omogeneo.
Stendete il panetto a 4-5 mm di altezza e poi seguite le nostre indicazioni per fare i biscotti perfetti: stampate i biscotti con la formina senza staccarli, mettete tutto in frigo per almeno 30 minuti, attendete il tempo di raffreddamento e poi staccateli.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10-15 minuti.
Se volete potete congelarli crudi e cuocerli all’occorrenza mettendoli direttamente dal freezer sulla piastra di cottura.
Frolla alla cannella
Ingredienti:
- 150 g di farina
- 60 g di burro
- 30 g di zucchero
- 1 uovo (o 30 g di latte)
- 1,5 g di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale

8 biscotti grandi

45 minuti

Facile
Mischiate tutti gli ingredienti in un mixer, formate un panetto di frolla, stendetelo con il matterello e proseguite come nella precedente ricetta per quanto riguarda la formazione dei biscotti e la loro cottura. Mi raccomando, seguite bene le nostre indicazioni per fare i biscotti perfetti!
Davvero una bellissima idea, io la apprezzerei davvero molto come regalo. Compl8imenti! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore per i complimenti, cara! ❤️❤️ Li abbiamo trovati graziosi anche noi, perciò questo Natale ne abbiamo confezionati tantissimi da regalare…😊
"Mi piace"Piace a 1 persona