Come scegliere, pulire e spurgare le vongole

Per prima cosa comprate un sacchetto di vongole fresche: lupini o vongole veraci, dipende dai vostri gusti (io preferisco i lupini).
Se avete comprato le vongole surgelate state leggendo l’articolo sbagliato.

Come capire se le vongole sono fresche? 🐚

Non perdete tempo a valutare le righe delle valve, il colore delle striature, il rumore della crosta e l’inclinazione dell’asse terrestre: a garanzia del consumatore, le vongole devono riportare in etichetta la data di pesca.
Volete le vongole vive? Dovete prendere le vongole con la data del giorno precedente a quello di acquisto: vengono pescate, impacchettate, trasportate e il giorno dopo le trovate al supermercato.
Se poi abitate al mare e avete l’opportunità di prenderle appena pescate, beati voi e non dimenticate di invitarmi a pranzo.

Dunque: avete abusato della pazienza del pescivendolo, avete controllato con i vostri occhi la data di pesca, vi siete appropriati del vostro tesssooro e l’avete portato a casa.

Aprite  il sacchetto e imparate

Come scegliere le vongole

Guardate il video, che sennò scrivendo mi metto a divagare ed è tutto meno chiaro:

Fatta la vostra cernita, è il momento di prendere una ciotola, riempirla di acqua fredda e imparare

Come pulire le vongole

Beccatevi quest’altro video (ma lo faccio per voi, per risparmiarvi i mie frizzi e i miei lazzi):

Lavate i gusci per bene, poi togliete le vongole dall’acqua in questo modo:

A questo punto gran parte dell’operazione di pulizia è fatta, non resta che imparare

Come spurgare le vongole

Pulite la ciotola che avete usato per il lavaggio, riempitela di acqua fredda e aggiungete un paio di cucchiai di sale grosso, metteteci dentro le vongole e lasciatele in ammollo per 15-20 minuti: se avete fatto l’operazione di pulizia dei gusci che vi ho consigliato, non sarà necessario un tempo di ammollo più lungo.
L’acqua deve essere salata per evitare che le vongole perdano la loro sapidità salmastra, è una questione di concentrazioni di soluzioni… ma siccome quando parto con questi spiegoni di chimica mi annoio da sola, contattatemi in privato in un pomeriggio dedicato all’autopunizione e vi illustrerò i dettagli.
Trascorso il tempo indicato, mettete le vongole in padella.

Come cuocere le vongole

Leggete la ricetta delle linguine alle vongole su salsa di peperoni, è tutto ben spiegato lì.

Come congelare le vongole

Le vongole vanno cotte per un tempo brevissimo e tolte dal fuoco appena si aprono; poi potete utilizzarle subito oppure togliere i gusci e congelarle insieme alla loro acqua di cottura in un sacchetto per alimenti ben chiuso, cercando di eliminare tutta l’aria possibile (l’ideale sarebbe congelarle in confezione sottovuoto).
Consiglio uno scongelamento lento, possibilmente passando dal freezer al frigo per poi metterle in padella e saltarle velocemente insieme alla pasta: non le scaldate, non le stracuocete, mangiatevele, godetevele e tornate presto dal vostro pescivendolo che alzerà gli occhi al cielo e vi mostrerà subito date ed etichette.

2 pensieri riguardo “Come scegliere, pulire e spurgare le vongole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...