
Quando fate il pane in casa, non c’è angolo del vostro appartamento, della vostra villa o del vostro castello che non sappia di abbraccini e coccoline.
Che bello il pane fatto in casa! 🥖
Che cos’è la challah?
La challah o challa è un pane fatto in casa della cucina tradizionale ebraica. La challah è il pane delle feste, agghindato in una splendida forma a treccia, morbidoso e profumosissimo. 😍

Pane veloce fatto in casa
Ci sono ricette di pane di tutte le lunghezze. 📏
Passiamo da ricette di pane non lievitato tipo le piadine, pronte in 10 minuti, e ricette di pane con lievito madre per le quali sei fortunato se dopo 72 ore esci dalla prima lievitazione. 🙄
Per essere un pane lievitato, la challa -e questa ricetta di challah in particolare- è veloce: in sole 3 ore avete una challah calda e fragrante da condividere con la vostra famiglia. 🍽
Pane ricetta Bimby
Oltre alla ricetta tradizionale della challah vi indichiamo anche tempi, velocità e temperature della ricetta della challah fatta col Bimby, così potete scegliere come fare questo fantastico pane a seconda dell’attrezzatura che avete in casa.
Ricette di pane
La challah è un pane fatto in casa che si accompagna benissimo sia al dolce che al salato, tipo panbrioche. 🍞
Rispetto alla ricetta del panbrioche, nella ricetta di questo pane ebraico non ci sono né latte né burro, quindi la challah è una ricetta di pane che ha meno calorie del panbrioche. 👙
La challah è un pane condito.
Oltre alla farina, all’acqua e al lievito ci sono anche l’olio e lo zucchero, e potete anche, se volete, arricchire questo pane fatto in casa con semini di sesamo, di finocchio o di anice. 🌱 Ed è una ricetta di pane tipo panbrioche indicatissima per chi soffre di allergie a latte e latticini o intolleranze al lattosio.
E il sale?🧂
In questa ricetta di pane così particolare, il sale c’è!
Pane tipo Terni
Nel pane di Terni, invece, il sale non c’è.
A Terni il pane fatto in casa, come il pane di produzione industriale, è sciapo.
Sciapissimo! 😔
Io sono affezionata a Terni e a tutta la provincia, mi hanno adottato da parecchi anni e mi hanno sempre voluto bene. 😍
Ma il pane senza sale… nun c’ha pozz fà!
Perciò faccio il pane fatto in casa. 🏡
Il pane senza sale è un po’ come Paul Newmann senza gli occhi azzurri. 😑
Ma nun pazziamm’ proprj… 😠
Ricetta di pane fatto in casa: la challah!
Ingredienti:
- 500 g di farina
- 240 g di acqua tiepida
- 20 g di lievito di birra fresco
- 60 g di olio evo
- 60 g di zucchero
- 1 uovo
- ½ cucchiaino di sale

10 porzioni

3 ore

Media
Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida, versate in un mixer con metà della farina e mescolate.
Battete l’uovo in una ciotolina, conservatene metà e versate il resto nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti.
Impastate fino ad ottenere un composto omogeneo e mettete in una ciotola capiente, chiusa, a lievitare per 2 ore o fino a raddoppio.
Togliete l’impasto lievitato dalla ciotola e dividetelo in 3 pezzi più o meno simili, allungate ogni pezzo di pasta a cilindro e infarinate.
Unite le teste dei cilindri e procedete ad intrecciare: spostate il cilindro centrale sul cilindro di sinistra e, ancora, il cilindro centrale sul cilindro di destra. Procedete ad intrecciare come nel video che trovate a fine ricetta. ⬇️

Sistemate la treccia così ottenuta in una teglia su di un foglio di carta da forno e spennellatela con cura con l’uovo tenuto da parte.
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti, poi coprite la parte superiore con un foglio di alluminio e cuocete per altri 5 minuti.
Una volta raffreddata la challah si conserva per 2-3 giorni in un sacchetto di plastica a temperatura ambiente.
Pane fatto in casa: la challah ricetta Bimby
Inserite nel boccale il lievito e l’acqua: 1 minuto, 37°, velocità 1.
Aggiungete metà della farina: 1 minuto, velocità 5.
Battete l’uovo in una ciotola, conservatene metà e aggiungete il resto all’impasto, insieme a tutti gli altri ingredienti.
Impastate 1 minuto velocità 5, e 3 minuti velocità spiga.
Fate lievitare nel boccale chiuso fino a raddoppio.
Togliete l’impasto dal boccale, dividetelo in 3 pezzi più o meno simili, allungate ogni pezzo di pasta a cilindro e infarinate.
Unite le teste dei cilindri e procedete ad intrecciare.
Sistemate la treccia così ottenuta in una teglia su di un foglio di carta da forno e spennellatela con cura con l’uovo rimasto.
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15 minuti, poi coprite la parte superiore con un foglio di alluminio e cuocete per altri 5 minuti.
Una volta raffreddata la challah si conserva per 2-3 giorni in un sacchetto di plastica a temperatura ambiente.
