Zuppa di cipolle 

Una bellissima, buonissima  e confortevolissima zuppa?🍲
Questa ricetta di zuppa di cipolle, freddolosi e buongustai di tutto il mondo, è per voi!🎁

Zuppa di cipolle francese

La zuppa di cipolle, lo sanno tutti, è un caposaldo della cucina tradizionale francese, la ricetta di zuppa di cipolle che trovate qui sotto è semplificata, alleggerita e italianizzata. Non ho resistito.🇮🇹

Zuppa di cipolle veloce

Nella zuppa di cipolle la maggior parte del tempo è dedicato alla bollitura delle cipolle, che si devono disfare piano piano.
Se volete dimezzare i tempi, potete utilizzare la cottura al microonde invece della cottura classica sul fornello. 〰
La ricetta di zuppa di cipolle firmata Belli e Pronti, oltre ad essere veloce, prevede pochi ingredienti: un paio di cipolle che sonnecchiano in un cassetto, del pane raffermo, un po’ di burro, farina, un po’ di brodo vegetale o di carne e italianissimo formaggio grattugiato.🪤

Quali cipolle usare?

  • Cipolle bianche: lasciano inalterato il colore della zuppa, ma sono le più fibrose e le più lunghe da sciogliere.⏱
  • Cipolle rosse: sono le più dolci e facili da cuocere, ma danno alla zuppa un colorino grigetto che non è proprio invitante.😔
  • Cipolle dorate: sono una via di mezzo tra le precedenti, e sono quelle che ho usato per questa ricetta di zuppa di cipolle. 🧅

Zuppa di… cipolle

La parola “cipolla” è sinonimo di digestione difficile e lacrime versate.
La zuppa di cipolle prevede una stracottura della cipolla, che la fa diventare digeribilissima.
E non è neanche necessario piangere.😭

Come non piangere con le cipolle

Non le tagliate: le sostanze irritanti che vi fanno piangere, infatti, si liberano col taglio.
Ma per questa ricetta la cipolla va tagliata.😬
Per ridurre la produzione di sostanze irritanti e di lacrime potete tagliare le cipolle congelate, poi vi serve un machete per affettarle, ma chi non ne ha uno in casa?🤷🏻‍♀️
Aiuta anche cospargere la cipolla con aceto, ma l’aroma di aceto poi resta nella zuppa di cipolle.🙄
Io vi consiglierei di tagliarle in quattro e di metterle per qualche minuto in ammollo in acqua: è un metodo per non piangere con le cipolle meno efficace degli altri due, ma almeno piangete di meno.😅

Meglio piangere con le cipolle

La vita è dura e i motivi per piangere ci sono:

  • Il capoufficio che vi leva la salute.😓
  • Il fidanzato/a che comediavolomicisonomesso?😡
  • Il marito/la moglie che come sopra, ma peggio.🤬
  • La signora che ai saldi vi soffia l’ultimo paio di scarpe che avevate puntato da inizio stagione…😵

Piangere per aver affettato la cipolla di questa zuppa è meglio.
Se non altro versate lacrime amare ma alla fine vi ritrovate un’ottima cena pronta.

E siccome costa anche pochissimo, potrete anche comprarvi le scarpe a inizio stagione.
Alla faccia della signora che ve le ha soffiate la stagione precedente.😎


Ricetta della zuppa di cipolle

Ingredienti

  • 250 g di cipolle dorate
  • 350 g di brodo vegetale o di carne
  • 1 cucchiaio di farina
  • 20 g di burro
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • 2 cucchiai di olio
  • 1 foglia di alloro
  • 2 fette di pane
  • Qualche fogliolina di origano fresco
  • Sale q. b.

2 porzioni

1 ora

Facile

Pulite le cipolle e tagliatele a fette.
Mettete in un tegame l’olio e le cipolle e fate appassire. Aggiungete un mestolo di brodo caldo e fate cuocere al minimo per circa 40 minuti (in microonde 20 minuti 750 W di potenza), finché le cipolle si disfano.
Eliminate l’alloro, unite alle cipolle il burro e la farina, mescolate.
Aggiungete il resto del brodo, riportate a bollore e salate.
Mettete la zuppa di cipolle nei tegamini, appoggiate al centro le fette di pane, cospargete col formaggio grattugiato e gratinate in forno ventilato a 180° per circa 15 minuti.
Tirate la zuppa fuori dal forno e decorate con foglioline di origano fresco.


Inquadra il QR Code e leggi questo articolo e la ricetta direttamente sul tuo cellulare 😎

Zuppa di cipolle: videoricetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...