La piadina con i semini

L’impasto è quello della piadina tradizionale, ma in questa versione vi proponiamo una piadina piccola (in forma di tacos), anche impreziosita con semi di papavero o semi di sesamo. 🤩

Piadina fatta in casa

Ci sono ottime piadine confezionate, ma la piadina fatta in casa è un’altra cosa sia dal punto di vista del sapore che dal punto di vista della velocità: impiegate meno tempo a fare la piadina in casa che a infilarvi un paio di jeans, arrivare al supermercato e comprarla. 🚗

Piadina ricetta veloce

Questa è una ricetta veloce per fare in casa la piadina, ma in realtà non esiste una ricetta lenta, perché la piadina è facile e veloce da qualunque punto di vista la vogliate vedere. 🤷🏻‍♀️

Come fare la piadina in casa

Questa è una ricetta di piadina senza strutto, che ho sostituito con l’olio di oliva.
Per il resto procedete come per la piadina tradizionale: impastate, anche con un mixer, stendete col matterello e cuocete. Il peggio che vi può capitare è che non esca proprio rotonda, ma la piadina è buonissima anche parallelepipoidale. 😆
E, insisto, ci vuole più tempo a leggere parallelepipoidale che a fare la piadina, perché la piadina è il pranzo veloce per eccellenza.

Piadina con …

Per la farcitura delle piadine, scatenate la fantasia! E ricordatevi che la farcitura delle piadine può essere sia dolce che salata. Vi lascio qui di seguito qualche idea per la farcitura.

Piadina con farcitura dolce

  • Nutella
  • Ricotta e marmellata di arance 🍊
  • Cioccolato fondente e pere 🍐
  • Gelato al pistacchio e fragole

Piadina con farcitura salata

  • Mascarpone al basilico e pomodorini 🍅
  • Lattughina, fagioli, aceto balsamico e pancetta croccante 🥓
  • Salmone affumicato, finocchi e melograno
  • Asiago, radicchio e mandorle tostate

Ultimamente ne ho mangiata una versione gustosissima: provola, prosciutto arrosto, zucchine grigliate e menta.
Ero in un ristorante esclusivissimo, dove usavano la ricetta della piadina perfetta.
Che sarebbe questa, ovviamente. 😋
E lo chef era mia sorella! 👯
E l’unica cliente del…ristorante ero io. 💪🏻

Ma provate e mi saprete dire, non restate lì impalati a pensare che il mio giudizio forse… sotto qualche aspetto… potrebbe anche essere… un tantino di parte… 🙄


Ricetta della piadina con i semini

Ingredienti:

  • 500 g di farina
  • 200 g di acqua
  • 75 g di olio evo
  • 1 cucchiaino di sale
  • Semi di sesamo q. b.
  • Semi di papavero q. b.

5 piadine grandi o 15 piccoline

40 minuti

Facile

Impastate tutti gli ingredienti in un mixer o a mano. Quando l’impasto è liscio ed elastico lasciatelo riposare per 10 minuti coperto.
Dividete l’impasto in 5 palline grandi, oppure (se volete ricreare l’effetto tacos in foto e servirle per un aperitivo o un antipasto) in 15 palline piccole, quindi stendete le palline con il matterello, cospargete un lato con i semini e ripassate il matterello.
Scaldate molto bene una padella e cuocete ogni piadina 2 minuti per lato, coperta; se volete utilizzarle come tacos, sistematele piegate su una griglia da forno e fate raffreddare, come si vede nel video.
Farcite a piacere.


Inquadra il QR Code e leggi questo articolo e la ricetta direttamente sul tuo cellulare 😎

La piadina con i semini: videoricetta

2 pensieri riguardo “La piadina con i semini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...