Coniglio in piadina con salsa di cipolle e capperi

Adoro il coniglio, mi piace la salsa di cipolla e capperi e… usando al posto del piatto la piadina (che si inzuppa della salsa e del fondo di cottura del coniglio), vi assicuro che diventa veramente godurioso! 🤤

Coniglio alla cacciatora

È buonissimo, ma possiamo anche uscire un po’ dai grandi classici ogni tanto, ed utilizzare una ricetta di coniglio diversa.

Ricetta di coniglio

Ricordatevi sempre che la carne di coniglio non ha la protezione della pelle grassa del pollo, quindi se non scegliete la ricetta adatta rischiate che il risultato sia un coniglio cotto al forno o in padella del tutto asciutto. 😞
Per questo motivo vi consigliamo di cucinare il vostro coniglio in umido, e di utilizzare olio di oliva (cosa niente affatto necessaria se cucinate il pollo con la pelle, che ha già il suo grasso). 🍗

Salsa di cipolle e capperi

La salsa di cipolle e capperi è una salsa per carne stuzzicante, che potete usare non solo per questa ricetta di coniglio, ma per tutti i tipi di arrosto! 🍖
Io adoro la cipolla rossa, che trovo dolce e aromatica, ma voi potete scegliere la cipolla che vi piace di più: ricordatevi che influenzerà il colore finale della salsa. 🧅

Piadina veloce in padella

Potete comprare la piadina e scaldarla velocemente in padella, altrimenti trovate la ricetta della piadina in padella con un impasto veloce e senza strutto cliccando qui. Potete preparare la piadina coi semini o senza, dipende dai gusti personali. 😋

Come si cucina il coniglio

Molte persone non cucinano il coniglio perchè ritengono che sia difficile da spolpare per la presenza di innumerevoli ossicini. In questa ricetta di coniglio in piadina vi suggerisco come cucinare il coniglio in modo che la carne diventi morbidissima e si stacchi molto facilmente dall’osso.
Se non riuscite a spolpare il coniglio neanche così, vi suggerisco di andare a lezione di… spolpo dal mio amico Marco, che mangia tutto, ma proprio tutto il coniglio lasciando solo, ma proprio solo, le ossa.
Come spiegarvi meglio?
Ah, trovato!
Ce li avete presenti gli scheletri dei dinosauri nei musei di paleontologia?🦕
Ecco, quei dinosauri se li è mangiati tutti il mio amico Marco!🤷🏻‍♀️


Ricetta del coniglio in piadina con salsa di cipolle e capperi

Ingredienti:

  • 500 g di coniglio tagliato a bocconcini
  • 200 g di cipolla
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • 1 filetto di acciuga
  • 4 cucchiai di vino bianco
  •  ½ limone
  • Maggiorana fresca q. b.
  • 2 piadine piccole
  • Sale e olio q. b.

2 porzioni

1 ora e 30 minuti

Facile

Mettete sul fondo di una pirofila metà della cipolla tagliata a fette, i capperi dissalati, 2 cucchiai di vino bianco, l’olio, i bocconcini di coniglio, la maggiorana e il sale.
Proseguite con un altro strato di cipolla a fette, capperi, vino bianco, olio e acqua.
Chiudete con un coperchio e e cuocete in microonde per 1 ora a 750 W di potenza (oppure sul fuoco, in padella con coperchio, per 1 ora e 30 minuti circa).

Separate il coniglio dal fondo di cottura, aggiungete al fondo di cottura l’acciuga e il succo del limone, e frullate fino ad ottenere una salsina.

Scaldate una piadina e mettetela a raffreddare in una ciotolina, in modo che prenda una forma concava; quando avrà preso forma, mettetela al centro del piatto e versateci dentro un po’ di salsa.

Saltate i bocconcini di coniglio a fiamma vivace in padella, metteteli nella piadina e decorate con maggiorana fresca.


Inquadra il QR Code e leggi questo articolo e la ricetta direttamente sul tuo cellulare 😎

Coniglio in piadina con salsa di cipolle e capperi: videoricetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...