
Perché tutti pensano alla lasagna come ad un piatto della tradizione che si cucina per almeno 10 persone, “sennò che lasagna è”?
E se uno vuole una lasagna per due persone? 👯♀️
Con questo aumento dell’energia elettrica possiamo mai accendere il forno per una teglietta di lasagna da 2 porzioni? 😩
Caro energia
Il prezzo dell’energia elettrica oggi è salito alle stelle, e un decreto energia dopo un altro ci invita al risparmio energetico.
Dobbiamo dunque dire addio al piacere di una lasagna fatta in casa, cremosa dentro e croccante fuori, come la lasagna della nonna che ci faceva piangere di commozione…? 🥺
Il risparmio energetico in cucina
Col prezzo dell’energia così alto, il risparmio energetico è d’obbligo.
Ma, senza privarci delle nostre consolazioni gastronomiche, possiamo organizzarci con cotture veloci (come per la pizza in padella) o con elettrodomestici che ci consentono un risultato soddisfacente al palato e anche al portafogli: come il forno a microonde o, in questo caso, il tostapane! 💸

La lasagna nel tostapane
Seguite le istruzioni, che vi insegnano anche a costruire la teglietta delle dimensioni del vostro tostapane, e con soli 7 minuti di cottura il tostapane vi restituisce 2 porzioni di lasagna con una crosticina impeccabile! 😱
Ovviamente la ricetta della lasagna è appositamente calibrata in modo da ottenere un risultato che niente ha da invidiare alla lasagna rossa tradizionale… ed ha anche il vantaggio di essere già porzionata. 😏
E se siete in quattro, beh, spero abbiate un tostapane 4 fette! Oppure cuocete in due volte.
Seguite la ricetta della lasagna nel tostapane e potete anche preparare la lasagna, congelarla, e al momento opportuno infilare nel tostapane e gratinare!
Come ti è venuta in mente la ricetta della lasagna nel tostapane?
Sono sempre stata del parere che gli esseri umani non debbano essere un accollo per il resto del creato, e che l’energia si deve usare, non dilapidare.
Con l’attuale crisi energetica mi sono domandata come contribuire attivamente e stavo pensando di rinunciare alla lasagna alla bolognese che volevo.
A mezzanotte sono andata a dormire… e ho pensato al tostapane, proprio così, d’emblée!
E quindi mi sono alzata. A mezzanotte. 😑
Per preparare tutto! 😃
E oggi ho mangiato la lasagna. 🤤
E ho utilizzato 750 W per 7 minuti, invece che 2000 W per 30 minuti. 🏆
…E ho qualche rotella fuori posto, sicuro! 🤪
Ricetta della lasagna cotta nel tostapane
Ingredienti:
- 120 g di sfoglie secche per lasagna
- 50 g di Parmigiano grattugiato
- 1 dose di ragù
- 1 dose di besciamella
- Olio evo q. b.
- 2 tegliette da costruire
Per il ragù: - 20 g di sedano
- 30 g di cipolla
- 130 g di carne macinata
- 30 g di vino bianco
- 300 g di passata di pomodoro
- Sale q. b.
Per la besciamella: - 180 g di latte
- 20 g di burro
- 20 g di farina
- Noce moscata q. b.
- Sale q. b.
Per costruire le tegliette: - Carta di alluminio
- Carta da forno

2 porzioni

1 ora

Media
Per costruire le tegliette da usare nel tostapane:
Prendete un foglio di carta di alluminio e un foglio di carta da forno, sovrapponeteli, poggiate al centro la pinza del vostro tostapane e con una matita disegnate un quadrato più grande della pinza (non serve essere troppo precisi).
Rigirate i bordi dell’alluminio e della carta da forno vicino alla pinza, togliete la pinza e procedete alla piegatura come da video. Preparate 2 tegliette.
Per il ragù:
Tagliate a dadini la cipolla e il sedano, metteteli in un tegame antiaderente senza condimento e fate rosolare. Aggiungete la carne macinata, fate rosolare, sfumate con il vino e aggiungete la salsa di pomodoro, salate e fate cuocere per 15 minuti.
Per la besciamella:
In un pentolino mettete il burro e la farina, fate sciogliere il burro a fuoco lento e mescolate. Aggiungete poco alla volta il latte fuori dal fuoco e mescolate. Salate, aggiungete noce moscata grattugiata e mescolate finché non si addensa. Fate raffreddare.
Per la lasagna:
Lessate le sfoglie di pasta secca per lasagna in acqua bollente e salata per 7 minuti, poi scolatele.
Prendete le tegliette, mettete sul fondo un filo di olio di oliva e cominciate a stratificare: pasta, ragù, besciamella a tocchetti, Parmigiano e di nuovo pasta. Fate 3 strati e chiudete con uno strato su cui metterete solo ragù e Parmigiano.
Sollevate la teglietta con una paletta, mettetela nella pinza del tostapane. Mettete il tostapane in orizzontale, inserite la pinza con la lasagna e cuocete per 7 minuti.
