Fior di pizza: la pizza con l’estate dentro!

È una pizza ripiena di estate, fatta in casa, e se non siete iscritti ai campionati mondiali di pizza acrobatica non fa niente: questa pizza si stende col matterello, anzi, questa pizza dovete stenderla col matterello! 🍕

Ricetta della pizza

Dovete fare solo due cose: l’impasto e il ripieno.

Impasto della pizza

L’impasto che vi proponiamo ha una idratazione del 60 %: significa che, ogni 100 g di farina, dovete aggiungere 60 grammi di acqua. 
È un impasto abbastanza morbido, ma non troppo, perché questa pizza è croccantina croccantina e deve essere tirata sottilissima.
Più sottile di come lo avete steso quando avete fatto la pizza rustica ripiena al tonno. 🎣

Se volete, per praticità, potete realizzare questa ricetta anche con l’impasto della pizza pronto che trovate nei supermercati.

Il ripieno della pizza fatta in casa

Un ripieno di pomodorini, cipolle e olive nere, saltati in padella e poi accomodati nell’impasto della pizza, ripiegata e chiusa su se stessa.
Così potete mangiarla agevolmente: niente olive che cadono sui pantaloni e dita che affondano nei pomodorini!🧅 🍅

Fior di pizza

Avete visto quanto è bella questa pizza? 🌸
E potete portarla ai vostri picnic o alle vostre feste con gli amici senza avere troppi problemi di imballaggio: comunque decidiate di incartarla e trasportarla, con la nostra fior di pizza il condimento resta sulla pizza, anzi nella pizza, umido e saporito finché non la addentate. 😋

Fior di pizza: la pizza con l’estate dentro!

Che volete di più da una pizza? È coloratissima, piena di sapore, fa subito estate, sole mare, samba, salsa e cha cha cha! 🏖 ☀️ 🌊
La conga no.
La conga la uso quando vado a camminare con le amichette: se incrociamo una macchina e siamo costrette a metterci in fila indiana per mancanza di spazio, parte la conga: na, nannà, nannà, EH! na, nannà, nannà, EH! ( Trenino e, su “EH!”, piedino verso l’esterno: mi raccomando!)
Perché non sono matta da sola, ho anche le amiche sciroccate  e ho anche le prove documentali in video. 💃🏻 Ma no, quel video non lo trovate sul canale YouTube di Belli e Pronti: il canale YouTube di Belli e Pronti è una cosa seria, frequentato da gente seria, che cerca ricette buonissime. 😌
Ma voi andateci lo stesso, che ci procurate qualche visualizzazione in più! 🤭
E mentre andate da qui a lì, mi raccomando, se incontrate una macchina… na, nannà, nannà, EH! na, nannà, nannà, EH! 🕺🏻


Ricetta

Ingredienti:

Per l’impasto della pizza:

  • 230 g di farina
  • 140 g di acqua
  • ½ cubetto di lievito di birra
  • ½ cucchiaino di sale

oppure:

  • 350 g di impasto per la pizza già pronto

Per il ripieno:

  • 5 pomodori tondi a grappolo
  • 130 g di olive nere snocciolate
  • 70 g di cipolla
  • Sale q. b.
  • Olio evo q. b.

10 porzioni

2 ore

Media

Per l’impasto: mettete in un mixer l’acqua e fateci sciogliere dentro il lievito di birra, aggiungete la farina e il sale ed impastate a velocità media per un paio di minuti. Mettete l’impasto coperto in un luogo tiepido e lasciate lievitare per 1 ora e 30 minuti.

Per la farcitura: tagliate la cipolla a rondelle e fate cuocere per 3 minuti con un filo d’olio in una padella capiente. Aggiungete i pomodori tagliati a dadini e le olive divise a metà. Fate saltare per un circa 3 minuti a fiamma vivace, regolate di sale e mettete a raffreddare.

Quando la pasta è lievitata stendetela sottile e copritela per metà con il ripieno, quindi ripiegate la metà libera fino a coprire il ripieno e sigillate i bordi con una forchetta. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 230° per 10 minuti.
Se volete decorare come in foto lasciate da parte qualche rondella di cipolla, qualche fettina di pomodoro, alcune olive e il ciuffo verde della cipolla, e divertitevi a creare la vostra personalissima fior di pizza!


Inquadra il QR Code e leggi questo articolo e la ricetta direttamente sul tuo cellulare 😎

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...