
Guardate questo video, è il modo più semplice per imparare!
Per gli amanti della lettura:
Tenete il pesce con la mano sinistra, con la destra staccate la testa dell’alice appena sotto le branchie: se il pesce è fresco, tutte le interiora si sfileranno dal corpo attaccate alla testa.
Inserite il pollice all’interno della cavità che si è creata e seguite la lisca: in questo modo aprirete il filetto.
Prendete la lisca dal centro e sollevatela: se il pesce è fresco verrà via intera, facendo un po’ di resistenza.
Se volete potete ora girare il filetto di alice e togliere la pinna dorsale, ma, se il pesce è fresco, potreste non averne bisogno.
…Se il pesce è fresco!
Come riconoscere il pesce fresco? 🐟
- L’occhio è lucido
- La pelle è compatta e brillante
- La carne è turgida e soda
- Tutto il pesce è elastico e tonico
In una parola, è giovane!
Ma se proprio non riuscite a vedere le differenze tra un pesce veramente giovane e un pesce diversamente giovane, vi insegno un piccolo rito magico:
- ponetevi davanti al banco del pesce
- fissate intensamente il pescivendolo
- alzate la mano destra e puntate l’indice verso il pesce che vorreste comprare
- con voce ferma e convinta ripetete la seguente formula magica: ”Quando è arrivato”?
- se è arrivato quella mattina lo comprate, altrimenti no!
E se il pescivendolo mente?
Potete chiedere di vedere l’etichetta su cui viene stampata la data di pesca (ricordiamoci sempre delle norme a tutela del consumatore), oppure cambiare pescivendolo.


Un pensiero riguardo “Come pulire le alici”