
Ricetta vegana
Questa ricetta è facile, gustosa, vegana e (se fate la precottura delle patate dolci al microonde e utilizzate ceci in scatola) anche veloce.
Come cucinare le patate dolci
Io le metto sempre in prima battuta nel microonde, ma se volete potete anche lessarle e portarle a metà cottura.
Successivamente passo le patate dolci in padella con olio, sale ed eventuali erbe aromatiche, in modo da poter creare la crosticina esterna nel tempo che impiegano a terminare la cottura.
In questo modo posso cucinare le patate a pezzi piuttosto grossi e tenerle morbide dentro e croccantine fuori.
Stesso discorso per cuocere le patate dolci al forno: precottura in microonde e poi, dopo averle condite e insaporite, passaggio in forno per terminare la cottura e ottenere la crosticina saporitissima.
Se ci abbiniamo una vellutata di ceci in scatola diventa un piatto completo e saporito, rimanendo comunque una ricetta con ceci light.
Come fare una vellutata di ceci in scatola
Lo trovate scritto qui sotto!
Spesso mi chiedete come faccio a creare le mie ricette e a pensare agli abbinamenti.
Parto da quello che ho in casa (in questo caso una scatola di ceci e una patata dolce solitaria nel cestello della verdura), e poi penso a qualcosa che possa stare bene con entrambe e possa fare da trait d’union, da elemento saldante che metta d’accordo due anime apparentemente diverse (in questo caso il rosmarino).
Un po’ come succede in una coppia: ad uno piace la meditazione trascendentale e l’altro non rinuncerebbe mai ad un giro alla Rinascente in piazza Duomo a Milano il 24 dicembre, però magari ad entrambi piacciono le lezioni di Zumba o lo snorkeling o Gigi D’Alessio.
…No?
La pizza Margherita, le maratone del Signore degli Anelli, la primavera…?
…Neanche?
Non è che vi piace il rosmarino?
Ricetta
Ingredienti:
- 1 patata dolce media (circa 150 g)
- 230 g di ceci in scatola sgocciolati
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo q. b.
- sale q. b.



2 porzioni

30 minuti

Facile
Per cuocere la patata dolce: pelate la patata e tagliatela a cubetti grossi.
Mettete i cubetti in una ciotola con un mestolo di acqua, cuocete nel microonde per 3 minuti e mezzo a 750 W di potenza, poi scolate e conservate l’acqua di cottura.
Versate i cubetti di patata in padella con un filo d’olio e il rosmarino, e saltate a fiamma veloce fino a doratura.
Per la vellutata: fate insaporire i ceci in una pentola con l’aglio e l’olio, poi regolate di sale.
Togliete lo spicchio di aglio, lasciate da parte un cucchiaio di ceci interi per l’impiattamento e versate il resto in una ciotola, quindi aggiungete l’acqua di cottura delle patate e frullate il tutto con un mixer a immersione; se la vellutata dovesse risultare troppo densa aggiungete altra acqua e regolate di sale.
Per impiattare come in foto: disponete la vellutata di ceci a specchio sul piatto e decorate con i ceci interi tenuti da parte, i pezzetti di patata dolce dorati e il rosmarino fresco.