
Ciambellone fa rima con colazione, e questo è un classico ciambellone da colazione, perché potete afferrarne una fettina anche all’ultimo momento prima di uscire, anche se siete in ritardo.
Afferrate il ciambellone e mangiate, tanto è già farcito!☕️
Ciambellone alle mele
Il ciambellone alle mele, come il ciambellone di questa ricetta, è molto meno noto della cugina, la torta di mele, ma non è meno buono!
Questo ciambellone mele, vino e amaretti, poi è strepitoso, e può guardare tutte le torte di mele dall’alto in basso, tranquillamente.🧐
Ricetta di ciambellone
In questa ricetta di ciambellone la farcitura di mele, amaretti, uvetta e marmellata viene aggiunta all’impasto, aromatizzato al vino bianco, prima di cuocere il ciambellone: dovete mettere nella teglia metà dell’impasto al vino, aggiungere le mele a fettine, gli amaretti, la marmellata e l’uvetta e coprire con l’altra metà dell’impasto del ciambellone. 🍩
Poi cuocete!

Come fare il ciambellone
Potete fare un ciambellone con qualsiasi impasto vi piaccia, con o senza farcitura, e aromatizzato con quello che più vi aggrada, basta rispettare la forma di ciambella gigante, utilizzando appunto uno stampo a ciambella, col buco al centro. E se non avete lo stampo a ciambella?🛟
Ciambellone del bicchiere
Potete sistemare al centro di una normale teglia un bicchiere, o qualunque cosa sia resistente ai 180° C, che è la temperatura di cottura del ciambellone.
Potete usare anche la parte di sotto di una moka , che vi viene anche il centro del ciambellone di forma ottagonale.🛑
Avvertenze per il ciambellone fatto in casa
Se non avete lo stampo a ciambella e volete creare lo stampo per il ciambellone con mezzi di fortuna, ricordatevi di non usare una tazza per creare la forma del ciambellone: l’impasto si avviluppa intorno al manico e, una volta cotto il ciambellone, estrarre la tazza significa sfasciare completamente il ciambellone. 😔
Oppure ce la lasciate e….🤔
Congratulazioni: avete aggiunto al ciambellone una parte croccante che nella ricetta originale non c’era! 🥳
Ricetta del ciambellone mele, vino e amaretti
Ingredienti:
- 300 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 50 g di burro
- 100 g di latte
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- 4 cucchiai di marmellata a piacere
- 2 cucchiai di rum
- 50 g di vino bianco
- 4 cucchiai di uvetta
- 8 amaretti
- 1 mela
- 1 bustina di lievito per dolci

10 porzioni

50 minuti

Media
Ammollate l’uvetta in acqua tiepida, diluite la marmellata con due cucchiai di rum, sbriciolate gli amaretti, e tagliate la mela a fettine sottili.
In un mixer montate le uova con lo zucchero, aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate.
Ungete uno stampo a ciambella, versateci dentro metà del composto appena preparato e disponete al centro le mele, l’uvetta scolata e asciugata, gli amaretti sbriciolati e la marmellata.
Ricoprite col resto dell’impasto e cuocete in forno ventilato a 170° per mezz’ora.
