Castagne cuore di rum

Un dolce monoporzione alle castagne con la forma della castagna, e il cuore di rum all’inconfondibile sapore di rum.
Spiego meglio? 🌰

Dolci autunnali

È autunno, cadono le foglie e arrivano le castagne in tavola. 🍁
Le castagne si prestano benissimo ad essere utilizzate in ricette dolci e salate: questa è una ricetta di castagne dolce, fatta con le castagne e a forma di castagna.
E, insieme alle castagne, cacao e crema al rum. 🥃

Dolci senza glutine alle castagne

Questa dolcissima monoporzione è senza glutine: le castagne sono senza glutine, il cacao è senza glutine, lo zucchero è senza glutine, la crema di farcitura interna è senza glutine. 🌾
Quindi i celiaci e gli intolleranti al glutine possono tranquillamente mangiare questa delizia dolce alle castagne. 😍

Dolci senza uova alle castagne

Questa dolcissima monoporzione è senza uova: le castagna sono senza uova, il cacao è senza uova, lo zucchero è senza uova, la crema di farcitura interna è senza uova. 🥚
Quindi gli allergici alle uova  possono tranquillamente mangiare questa delizia dolce alle castagne. 😍
(A volte ho l’impressione di essere ripetitiva! 🤔)

Castagne bollite

La base di questo dolce è fatta con castagne bollite: morbide e umide, frullate con cacao, zucchero, un po’ di burro e vaniglia, per diventare una crema corposa ed aromatica che fa da contenitore per una leggerissima crema al rum. 🤤

Crema pasticciera senza glutine e senza uova

La crema di farcitura di questo dolce è una crema pasticciera senza uova; è anche una crema pasticciera senza glutine perché è addensata con amido di mais, ma in ogni caso la crema pasticciera codificata internazionalmente non prevede l’utilizzo della farina di grano per addensare.
Se volete potete sostituirla con la vostra ricetta preferita di crema pasticciera, aromatizzata con quello che volete.

Castagne bollite pesate al netto

Negli ingredienti di questa ricetta di dolce alle castagne troverete il peso delle castagne già bollite e sbucciate. 🌰
Darvi un peso di castagne a crudo con la buccia non mi sembrava una indicazione precisa, perché poi, una volta lessate e sbucciate, difficilmente tutte le castagne sono buone, c’è sempre qualche castagna di scarto e alla fine potreste non avere la quantità di castagne bollite necessaria per questa ricetta di dolce autunnale alle castagne. ⚖️
D’altra parte anche voi, per capire quanto pesate, salite sulla bilancia al netto di… buccia: mai visto qualcuno pesarsi in tuta da sci! 🎿

Un metodo infallibile per essere più leggeri è pesarsi al netto della cattiveria. 😈
Io, per esempio, in questa maniera sono un fuscello… 😏


Ricetta di castagne cuore di rum

Ingredienti:

Per l’involucro di castagne:

  • 340 g di castagne bollite e sbucciate
  • 60 g di cacao amaro
  • 115 g di zucchero
  • 50 g di burro fuso
  • 20 g di latte
  • Vaniglia q. b.

Per la crema di farcitura:

  • 250 g di latte
  • 30 g di zucchero
  • 25 g di amido di mais
  • 25 g di rum o altro liquore

Per la nappatura:

  • 100 g di cioccolato fondente

8 porzioni

2 ore

Media

In una pentola cuocete le castagne coperte di acqua per 25 minuti, poi sbucciatele e frullatele in un mixer insieme al cacao, lo zucchero, il burro fuso e il latte, fino a creare un composto lavorabile con le mani.

Per la crema di farcitura

Mettete in un pentolino tutti gli ingredienti della crema, mescolate bene fino a togliere tutti i grumi e mettete sul fuoco. Cuocete per 9-10 minuti e tenete da parte: raffreddando, la crema si solidificherà ulteriormente.

Per creare la monoporzione a forma di castagna

Foderate una tazzina da caffè con la pellicola lasciando abbondante bordo all’esterno. Foderate la tazzina con il composto di castagne (con uno spessore di mezzo centimetro) e mettete al centro un cucchiaino di crema di farcitura.
Sollevate i margini di pellicola liberi e chiudete la pellicola, sollevate la castagna dalla tazzina e chiudete la castagna attorcigliando il margine libero di pellicola.
Mettete in frigo a raffreddare per almeno mezz’ora, poi eliminate la pellicola e riproducete la punta della castagna con un po’ del composto al cacao avanzato.

Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e nappate le castagne. Servite subito.


Inquadra il QR Code e leggi questo articolo e la ricetta direttamente sul tuo cellulare 😎

Castagne cuore di rum: videoricetta

2 pensieri riguardo “Castagne cuore di rum

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...