Frittelle di mele allo spumante con miele e pinoli 

Mele, mele, mele, di tutti i colori e di tutti i sapori.
Mele verdi, mele rosse, mele gialle, mele croccanti, carnose, farinose, mele acide, dolci o asprine: la mela è un frutto con un universo di sapori, e noi le cuciniamo tutte! 🍎 🍏

Mele cotte

Le mele cotte sono un delizioso comfort food: tiepide, invitanti, profumate, basta un soffio di cannella e la mela cotta diventa la regina delle lunghe serate di autunno inoltrato. 🍁
Oggi mettiamo alle mele un vestitino croccante e frizzante: leggete, leggete… 👀

Pastella per le frittelle

L’obiettivo della pastella di queste frittelle è esaltare il sapore della mela e accompagnarlo, ma senza coprirlo.
Abbiamo deciso di utilizzare, come parte liquida della pastella, lo spumante. 🍾
Leggermente aromatico, lo spumante crea una pastella per frittelle deliziosa e vellutata, leggera come se ci fosse l’acqua, ma più saporita, che ben si accosta ed esalta il sapore di qualsiasi tipo di mela vogliate usare. 😋

Frittelle di mele allo spumante

Le mele protagoniste di queste frittelle sono tagliate abbastanza spesse, perché il sapore della mela sia ben distinguibile e dominante.
La pastella che avvolge queste frittelle di mele è fluida ma non troppo, in modo da rimanere aderente alle fette di mela ed esaltarne il sapore.
Vi consigliamo di usare uno spumante dolce, che non diventa amarognolo in cottura e ben si abbina al sapore di qualunque tipo di mela. 🥂

Frittelle di mele veloci

In questa ricetta non si aspetta, non deve crescere nulla, e non deve stare in infusione niente. ⏱
Si tagliano le mele, si tuffano nella pastella, si friggono, si nappano con il miele e si mangiano.
Sono quasi una magia: appaiono sul tavolo e scompaiono in bocca a qualcuno in un lampo! 🎩 🐰

Spumante per le frittelle allo spumante

Potete usare anche dello spumante avanzato, anche se non è più frizzante, perché più che altro ci interessa l’aroma di fondo. 💪🏻
Certo, lo spumante difficilmente avanza! In genere lo stappiamo perché festeggiamo: un brindisi per gli auguri, un altro per il futuro radioso che ci aspetta, un altro alla vita che ci regala sempre occasioni per festeggiare, e lo spumante è bello che finito.
E allora per fare queste frittelle allo spumante lo dovrete comprare. 💶

E se avanza? 🤔

Un brindisi perché siete state bravissime a trovare questa ricetta, un brindisi perché le frittelle sono venute buonissime, un brindisi perché ve lo… hic… meritate proprio… hic… queshhto pomeriggiettoo… hic… rilasshhantee… hic… un brindisi che se… non… mi… corird… dicord… ricord…
PROSIT! 🥂


Ricetta delle frittelle di mela allo spumante con miele e pinoli

Ingredienti:

  • 2 mele
  • 100 g di farina
  • 110 g di spumante dolce
  • 40 g di pinoli
  • Miele q. b.
  • Olio per friggere q. b.

10 porzioni

15 minuti

Facile

Tagliate le mele a fettine alte un dito e togliete il torsolo al centro, come si vede nel video.
Mescolate spumante e farina fino ad ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Scaldate l’olio in un pentolino e, quando ha raggiunto la temperatura giusta, tuffate le frittelle nella pastella e friggetele fino a doratura.
Asciugate ogni frittella con carta assorbente.
Nappate le frittelle con il miele, cospargetele con i pinoli tostati e mangiatele subito!


Inquadra il QR Code e leggi questo articolo e la ricetta direttamente sul tuo cellulare 😎

Frittelle di mele: videoricetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...