
Il salmone è un pesce morbido e succulento, facilmente reperibile al supermercato e comodo da mangiare perché si spina facilmente. 🐟
Filetto di salmone o trancio di salmone?
- Il filetto di salmone è piatto, di forma allungata, ed ha la pelle che lo ricopre su tutto un lato. Il filetto di salmone si cucina con la pelle a contatto con la teglia in modo che si abbrustolisca per bene e il calore sciolga i grassi che si trovano sotto la pelle del salmone, i famosi Omega 3: non solo fanno bene, ma insaporiscono anche la polpa del salmone!
- Il trancio di salmone è più facilmente reperibile del filetto di salmone: è una fetta di salmone tagliata perpendicolarmente alla lunghezza del pesce, con la pelle che riveste lo spessore della fetta e le lische solo nella parte centrale del trancio.
Per questa ricetta ho scelto il trancio.
Ricetta di salmone
Questa ricetta di salmone prevede un mix di limone e senape: il limone regala a questa ricetta veloce tutto il suo aroma, e la senape antica dà quel picco di acidità leggermente piccante che completa il piatto. 🍋
Salmone in padella
Potete realizzare questa stessa ricetta del trancio di salmone anche in padella, ma dovete rimanere vicino ai fornelli a sorvegliare la cottura e alla fine dovete lavare la padella. 🍳
Salmone in friggitrice ad aria
Potete realizzare questa ricetta di salmone in friggitrice ad aria, ma dovete aumentare il tempo di cottura, perché 8 minuti sono pochi. E poi dovete lavare la friggitrice. 🤷🏻♀️
Salmone al limone e senape cotto nel tostapane: risparmiare energia in cucina!
Potete realizzare questa ricetta di salmone al limone e senape cuocendo il salmone nel tostapane. I vantaggi? Eccoli qui:
- Consumate solo 600 W rispetto ai 1500W di una friggitrice ad aria
- Non dovete lavare nessuna pentola, perché la teglietta si butta (e si butta nella differenziata, così non siete un peso per il pianeta)
- Non dovete sorvegliare la cottura, come succede per il salmone cucinato in padella
- Avete 8 minuti di libertà!
Cosa fare in otto minuti
Niente: respirate e godetevi il nulla, state già cucinando una magnifico trancio di salmone per cena.
…Non barate, vi ho visto!, state prendendo il telefonino! 🤨
Ho detto che non dovete fare niente, NULLA! Riposatevi!
Volevate andare un po’ in giro sul blog per vedere se ci sono altre ricette sane, ecofriendly, saporite e semplicissime come questa?
…Ah, vabbè, allora fate pure, chi sono io per fermarvi… 😍
Ricetta
Ingredienti:
- 2 tranci di salmone alti almeno 1 dito
- ½ limone
- Rosmarino fresco q. b.
- 4 cucchiaini di senape in grani o senape antica
- Olio e sale q. b.
- 2 fogli di carta da forno
- 2 fogli di alluminio
- 1 tostapane con le pinze

2 porzioni

15 minuti

Facile
Salate, ungete d’olio, e spalmate di senape entrambi i tranci di salmone da tutte e due le parti.
Preparate le tegliette di alluminio e carta da forno come da video, mettete sul fondo di ognuna un filo d’olio e un trancio di salmone; ai lati del salmone aggiungete il limone tagliato a fettine e i rametti di rosmarino.
Inserite le tegliette nelle pinze e fate cuocere nel tostapane per 8 minuti.
Se volete potete servire il pesce accompagnandolo con una insalatina di valeriana e olive nere, a cui aggiungerete le fettine di limone cotte con il salmone, un filo d’olio e qualche fogliolina di rosmarino.
