
Vi do questa ricetta di patè con ceci, speck, Marsala e qualche fogliolina di rosmarino fresco, ma condividetela con amici e parenti fuori dall’Umbria, perché qui in Umbria il patè è con i fegatini – potete mettere più o meno fegatini, ma è con i fegatini.
Per questo patè di ceci speck, marsala e rosmarino, potrei essere accusate di eresia in un nanosecondo! Aggiungeteci che sono una strega, e… 🧙🏻♀️
Ceci: ricetta!
Tutti si aspettano la pasta e ceci, invece io oggi voglio proporvi questo abbinamento ardito: tra poco sarà autunno, ci sarà l’olio nuovo, il pane abbrustolito… e sopra cosa ci mettiamo?
Ecco quindi un’ottima ricetta di ceci in patè, con lo speck affumicato rosolato, la dolcezza del Marsala di fondo, e l’aroma inconfondibile del rosmarino fresco: crunch! 🤤
Ceci in scatola
Questa ricetta di ceci, speck e Marsala in patè è anche rapida, perché partiamo dai ceci in scatola. Quindi i tempi di cottura sono vicini allo zero, ed il risultato è garantito in quanto a sapore! ⏱
Speck italiano?
Speck italiano per campanilismo, ma l’importante è che sia uno speck con il giusto grado di affumicatura, perché in questa ricetta di ceci, speck e marsala in patè, l’affumicato si deve sentire e lo speck deve avere un sapore deciso.
A volte vendono per speck delle fettine con la dolcezza del prosciutto di Parma, ma in questa ricetta lo speck deve essere stagionato e avere carattere. 💪🏻
Speck con …
Anche qui, come per i ceci, la risposta più immediata è: “Con la pasta!”
E poi di seguito i vari:
- Zucca e speck
- Carciofi e speck
- Radicchio e speck
- Patate e speck
- Funghi e speck
- Asparagi e speck
Ma Marsala e speck?
E Marsala, speck e ceci?
E Marsala, speck, ceci e rosmarino?
Ammettetelo, in questo blog trovate ricette saporite, gustose e un po’ fuori dall’ordinario… come questo paté di ceci, speck e Marsala.
👀
Che è senza fegatini….
😳
🤐
🧙🏻♀️🔥
Ricetta di ceci, speck e Marsala in patè
Ingredienti:
- 230 g di ceci sgocciolati
- 100 g di speck
- 70 g di burro o mascarpone
- Rosmarino fresco q. b.
- 1 spicchio di aglio
- 70 g di Marsala
- 3 cucchiai di acqua
- Sale q. b.

6 porzioni

50 minuti

Facile
Tenete da parte alcuni ceci, qualche strisciolina di speck e qualche fogliolina di rosmarino per la decorazione.
In una padella soffriggete lo speck, l’aglio e il rosmarino con 1 cucchiaino di burro.
Versate il Marsala e fate evaporare per qualche secondo la parte alcolica a fiamma vivace.
Aggiungete i ceci e il sale, fate insaporire un paio di minuti, poi a fuoco spento versate il rimanente burro e mescolate.
Frullate tutto fino a ricavarne una crema (se necessario, aggiungete i 3 cucchiai di acqua), versatela in uno stampo e mettetela in frigo per almeno 30 minuti.
Sformate e decorare a piacere.
