Pasta con peperoni in bianco, anzi… in giallino!

Alla pasta con peperoni aggiungiamo anche la robiola e il basilico: la pasta corta al dente, il sapore vellutato dei peperoni, l’acidità della robiola e la freschezza del basilico. 😋
E che altro vi devo dire?

Ricette pasta

Secondo me i migliori sughi per pasta sono quelli che si cucinano mentre lessate la pasta.
Questa ricetta di pasta è una di quelle: vi permette di essere brevi, succinti e compendiosi, e di fare un’ottima figura di fronte a parenti ed amici  servendo un piatto di pasta fresco estivo, aromatico e mai banale. 😎

Il peperone

…Si ripropone.
Nel senso che molti ritengono il peperone un ortaggio poco digeribile.
In realtà la parte poco digeribile del peperone è la pellicola esterna, ma noi la togliamo rapidamente con il procedimento che vi spieghiamo qui sotto ⬇️, e quindi il problema della poca digeribilità dei peperoni si autoestingue.
Ah! Tanto per amore di precisione, in questa ricetta di pasta abbiamo usato il peperone giallo. 🟡

Pasta alla crema di peperoni

In questa ricetta di pasta con peperoni in bianco, i peperoni vengono utilizzati in forma di crema di peperoni, cuocendoli con il procedimento che vi spieghiamo nella ricetta di pasta qui sotto ⬇️, e poi frullandoli insieme alla robiola.

Consigli per la crema di peperoni per pasta

La crema di peperoni viene vellutata e soffice solo se togliete la pellicola esterna, altrimenti per quanto potete frullare la crema di peperoni, anche con il Bimby, non vi verrà mai setosa. 😔
Questo è il secondo motivo per cui dovete leggere la ricetta di pasta con peperoni in bianco che trovate qui sotto ⬇️, o guardare il video: per sapere come eliminare la cuticola dei peperoni prima ancora di cuocerli! Altrimenti dovrete filtrare la crema di peperoni dopo averla cucinata, ed è un procedimento, ahimè, lunghetto! 😞

Pasta con peperoni in bianco, anzi in gallino

Per questa ricetta di pasta abbiamo scelto le maniche, perché sono un formato di pasta che si presta moltissimo a riempirsi di sugo all’interno, e questa crema di peperoni ci si accomoda magnificamente. 🔝
E poi le maniche vi permettono l’impiattamento verticale che vedete in foto: così, quando colate la crema di peperoni, le maniche si riempiono di sapore!

Certo siete liberi di utilizzare qualunque altro formato di pasta vi piaccia con questa crema di peperoni, robiola e basilico, ma quanto al sapore… beh… è un altro paio di maniche… 🍝


Ricetta della pasta con peperoni

Ingredienti:

  • 280 g di maniche
  • 1 peperone giallo
  •  ½  cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di Parmigiano
  • 1 mazzetto di basilico
  • Sale e olio q. b.

4 porzioni

25 minuti

Facile

Cuocete la pasta.
Togliete la pellicola esterna del peperone con un pelapatate, eliminate semi e picciolo, e tagliate la polpa a dadini; mettetela in padella con un filo d’olio, il sale, la cipolla e l’aglio tagliati, e fate cuocere 5 minuti a fiamma media con coperchio; frullate il tutto aggiungendo la robiola e mezzo mestolo di acqua della pasta.
Condite la pasta con la crema di peperoni, spolverizzate con Parmigiano e aggiungete a crudo il basilico tagliato al coltello.


Inquadra il QR Code e leggi questo articolo e la ricetta direttamente sul tuo cellulare 😎

Pasta con peperoni: videoricetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...