Tartellette di cipolle caramellate in agrodolce con pasta al vino

Una mia amichetta mi ha chiesto un open sandwich (che significa una tartina, non vi spaventate!) alle cipolle da aperitivo, e io ho creato queste tartellette di pasta al vino con cipolle caramellate in agrodolce. 🧅
Alla diretta interessata sono piaciute molto, quindi vi condivido la ricetta! 😍

Tartellette di cipolle caramellate in agrodolce per allergici, intolleranti, vegetariani, vegani e pigri

Io le ho assaggiate e sono buonissime, poi riflettendo sugli ingredienti mi sono accorta che questa è una ricetta di tartellette alle cipolle caramellate adatta a:

  • vegetariani
  • vegani
  • allergici alle uova
  • allergici a latte e latticini
  • intolleranti al lattosio
  • quelli che cucinano con pochi ingredienti perché vogliono accontentare le amichette ma non vogliono andare a fare la spesa.

Capirete, quindi, che queste tartellette alle cipolle caramellate risolvono i problemi di molti quando si tratta di preparare un aperitivo. 🍸

Ricetta cipolle in agrodolce in padella

Le cipolle che uso in questa ricetta sono cucinate in agrodolce, e sono cipolle cucinate in padella.
Potete usarle per fare queste tartellette oppure potete usarle come cipolle caramellate da hamburger, o per quello che volete, per un motivo semplicissimo: sono buonissime! 🤤

Cipolle rosse

Le cipolle rosse, secondo me, sono le più tenere, le più dolci e le più colorate, e quindi le più adatte a questa ricetta. Ma se vi piacciono di più le cipolle dorate o le cipolle bianche usatele pure: occhio però ai tempi di cottura, che possono non essere gli stessi! ⏱

Tartine veloci e sfiziose con pochi ingredienti

Questa è la ricetta giusta, perché con una cipolla, un po’ di olio, vino e farina abbiamo una ricetta da aperitivo sfiziosissima… e chi non ce l’ha una cipolla in casa, un po’ di olio e un po’ di vino? 🧅🍷
😃
…Voi?
😳
…Vuoto pneumatico?
😱
E niente, appena metto a punto una ricettina con le antine dei mobiletti della cucina, vi avviso… 🙌🏼


Ricetta delle tartelle di cipolle caramellate in agrodolce

Ingredienti:

Per le cipolle caramellate:

  • 450 g di cipolle
  • 50 g di aceto di vino
  • 10 g di sale
  • 25 g di zucchero
  • 50 g di olio
  • Origano q. b. per decorare

Per la pasta al vino:

  • 200 g di farina
  • 55 g di olio
  • 55 g di vino
  • 7 g di sale

25 tartellette

40 minuti

Media

Per le cipolle caramellate

Mondate le cipolle e tagliatele a fette spesse circa mezzo centimetro, mettetele in una padella in un solo strato, conditele con sale, aceto, zucchero e olio, e cuocetele per 5 minuti a fiamma media, coperte. Poi giratele e proseguite la cottura coperte per altri 3 minuti. Togliete il coperchio, alzate la fiamma, saltate per un paio di minuti e spegnete il fuoco.

Per la pasta al vino

Impastate tutti gli ingredienti della pasta al vino a mano o in un mixer, stendete la sfoglia (non sottilissima) tra due fogli di carta da forno e stampate 25 cerchi con un coppapasta, quindi staccateli con una paletta ed usateli per rivestire dei pirottini di silicone. Cuocete in forno ventilato a 200° per 10 minuti.

Per le tartellette

Riempite i gusci di pasta al vino con le cipolle caramellate in agrodolce e decorate, se volete, con una fogliolina di origano fresco o secco.


Inquadra il QR Code e leggi questo articolo e la ricetta direttamente sul tuo cellulare 😎

Tartellette di cipolle caramellate in agrodolce con pasta al vino: videoricetta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...