Biscotti-stecco al cioccolato e pistacchio, ripieni di caramello: i Pistacchiotti!

Vi presento i Pistacchiotti: biscotti ricoperti di cioccolato fondente, con un ripieno morbido di caramello e una granella di pistacchio salato appena sgusciato e pestato. Il tutto su un pratico stecco, che vi permetterà di non sporcarvi le mani! 😍

Ricetta biscotti

Questa ricetta di biscotti ricoperti al cioccolato fondente parte da biscotti già fatti, comprati al supermercato: i biscotti Petite, tipici biscotti da inzuppo a colazione. ☕️
Trovate biscotti simili ovunque. Sono semplici, croccanti e dovete solo comprarli, quindi non potete bruciare niente e lasciare crudo niente.

Biscotti ricoperti di cioccolato fondente

Questa ricetta di dolce ha una deliziosa copertura di cioccolato fondente. 🍫
Per questi biscotti al cioccolato, vi consiglio di utilizzare un cioccolato fondente con una percentuale di cacao tra il 50% e il 70%: non vi consiglio percentuali di cacao più alte perché la copertura al cioccolato diventa poco elastica e potrebbe non ricoprire bene il biscotto.
Vi piace il cioccolato fondente al 90% di cacao? E allora usatelo! La copertura del biscotto con il cioccolato lascerà qualche buco scoperto, ma fondamentalmente dovete mangiarlo, non guardarlo… 😆

Pistacchio

Salato.
In questa ricetta di biscotti al cioccolato e pistacchio, il pistacchio deve essere salato! 😋
E dovete ottenere una granella di pistacchio a grana grossa, in modo da sentirne la croccantezza, la sapidità ed il carattere deciso.
Quindi niente pesto di pistacchio, niente crema di pistacchio, ma granella di pistacchio a grana grossa e magnificamente verde. 💚
È tutto studiato, tutto calcolato, per darvi l’esperienza di un dolce al cioccolato e pistacchio con una alternanza di consistenze, di sapori e di colori.

Caramello

Perché questa ricetta di biscotti al cioccolato e pistacchio in realtà è solo una scusa per regalarvi la mia ricetta della salsa al caramello. 😁
Ogni volta che faccio il caramello e guardo quel colore caldo e intenso, quella consistenza cremosa e scioglievole, quasi mi commuovo davanti al barattolo.
Questa salsa al caramello si conserva in frigo anche per un mese, così resta lì a tentarvi ogni volta che aprite il frigo… tanto vale consumarla subito! 🍯

E la prova costume? Ma sì, sì, ci entreremo nel costume, il segreto sta nel mangiare i Pistacchiotti al cioccolato fondente e pistacchio ripieni di caramello e contemporaneamente fare attività fisica in modo da smaltire le calorie.👙
Anzi facciamolo subito, forza: su le mani, giù le mani, su le mani, giù le mani… inzuppa i biscotti nel cioccolato, tira su i biscotti dal cioccolato…
Non vi sentite già i bicipiti di Braccio di Ferro? 💪🏻


Ricetta

Ingredienti:

  • 20 biscotti Petite
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 120 g di pistacchi salati
  • 10 stecchi di legno da gelato

Per il caramello:

  • 80 g di zucchero
  • 60 g di panna
  • 20 g di burro

10 biscotti-stecco

1 ora

Media

Per la salsa al caramello: sciogliete lo zucchero in una casseruola, piano piano, a fiamma bassa, mescolando con una spatola di silicone; quando tutto lo zucchero sarà sciolto, versate poco per volta la panna tiepida, mescolando. Aggiungete il burro a fiamma spenta e mescolate finché il composto non sarà omogeneo. Se dovessero risultare dei grumi, o se la parte grassa si dovesse separare, versate la salsa in un contenitore alto e stretto e lavoratela per circa 1 minuto con un mixer ad immersione.

Per i Pistacchiotti: disponete metà dei biscotti con la parte non decorata verso l’alto, mettete su ognuno un cucchiaino di caramello, aggiungete lo stecco di legno e coprite con l’altra metà dei biscotti. Fate riposare in frigo per 30 minuti.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, oppure nel microonde per 2 minuti a 750 W di potenza.
Sgusciate i pistacchi e pestateli con un batticarne.
Intingete i biscotti nel cioccolato e cospargeteli di granella al pistacchio. Lasciate in frigo fino al momento di servire.


Inquadra il QR Code e leggi questo articolo e la ricetta direttamente sul tuo cellulare 😎

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...