
Per fare l’estate ci vogliono tre ingredienti:
- Pomodoro
- Mozzarella
- Basilico
che con un filo di olio di oliva creano… l’insalata caprese!
In questa versione di caprese mignon che vi proponiamo (da usare come aperitivo, antipasto o in un buffet salato) aggiungiamo un elemento di consistenza crunchy: il crumble al basilico, fatto con pane cafone e saltato velocemente in padella. 🍳
Infilate il cucchiaino in verticale: sentite lo sgranocchìo delle briciole croccanti, la cremosità della mozzarella, la corposità della polpa del pomodoro, e… GNAM, in un solo boccone! 🤤
La ricetta della caprese
Gli ingredienti per la ricetta classica della caprese sono gli stessi che vedete sopra: pomodoro, mozzarella e basilico. A crudo e freschissimi.
Mozzarella
Per la caprese io preferisco il fior di latte, ha una consistenza più soda rispetto alla mozzarella di bufala ed è meno umido.
Per me questo è un vantaggio: altrimenti, tra il siero della bufala e l’acqua di vegetazione dei pomodori, si rischia di creare una sorta di brodetto.
Per carità, è buonissimo, ma richiede un serio, serissimo pane salato per essere… azzuppato! Ho visto gente fare la scarpetta dell’insalata caprese con il pancarré ed ho sofferto moltissimo. 😥
Quindi, se fate l’insalata caprese con la bufala, munitevi anche di una pane consono alla tradizione della Terronia.
Pomodori
Pachino, Piennoli, Cuore di bue, San Marzano… quelli che vi piacciono! Ma devono essere maturati sulla pianta, perché i pomodori per l’insalata caprese devono essere rossi e saporiti. 🍅
Basilico
Verdissimo e freschissimo, a foglia larga o a fogliolina, di Genova o del balcone di casa vostra… come volete! Ma anche il basilico deve essere fresco, freschissimo.
Origano secco sull’insalata caprese
Un minuto di silenzio. 😔
…Facciamo due. 😩
Meglio che mi sto zitta, perché questo blog lo leggono anche creature innocenti… 🤬
Ricetta
Ingredienti:
- 170 g di mozzarella
- 150 g di pomodori
- 1 mazzetto di basilico
- 50 g di pane cafone
- 1 spicchio d’aglio (se gradito)
- Olio evo q. b.
- Sale q. b.

4 porzioni

10 minuti

Facile
Per la caprese: tagliate a dadini i pomodori ben lavati, metteteli in una ciotola e conditeli con olio e sale; tagliate a dadini anche la mozzarella.
Per il crumble: frullate in un mixer il pane tagliato a pezzi, il basilico lavato ed un filo d’olio, fino a che il basilico non si sarà mescolato omogeneamente con la mollica. Soffriggete in padella l’aglio con un filo d’olio, poi aggiungete la mollica aromatizzata e saltate a fiamma vivace finché non diventa croccante.

Prendete 4 ciotoline e mettete sotto i pomodori, sopra la mozzarella e per finire il crumble: vi consigliamo di mettere sempre il crumble per ultimo, così non assorbe il liquido dei pomodori e della mozzarella e non perde croccantezza.
