Pasta al tonno cremosa con Parmigiano, olive verdi e origano

Questa ricetta di pasta con tonno è dedicata a chi, anche se va di fretta e non ha fatto la spesa, vuole cucinarsi un piatto gustoso, bilanciato e nutriente. 😊

Pasta con tonno

Questa ricetta con tonno può essere abbinata sia alla pasta corta che alla pasta lunga: io ho scelto gli spaghetti con il tonno, ma ci stanno benissimo anche i rigatoni o le penne. E il condimento si prepara in un attimo e a freddo, senza usare pentole e padelle. 🍝

Ricette con tonno in scatola

Il tonno in scatola è praticissimo, lo comprate e lo lasciate in un angolino della dispensa, ed è un salva-pasto eccezionale. Potete usare il tonno in scatola al naturale o il tonno in scatola sott’olio: personalmente io preferisco il gusto di quello sott’olio, e scelgo il tonno sott’olio di oliva, in modo da poterne utilizzare anche l’olio. 🎣
L’olio di oliva, infatti, a contatto con il tonno, si arricchisce dei grassi buoni del tonno, i famosi omega 3: buttarlo via significa privarci di questi preziosi nutrienti. Esistono anche varietà di tonno in scatola sott’olio extra vergine di olive, se preferite. 😉

Sugo con tonno in scatola: ricetta!

Questa ricetta di sugo con tonno è un po’ diversa dalle altre: se l’abbinamento con il Parmigiano vi sembra azzardato, provate!
La crema al tonno che vi suggerisco in questa ricetta è talmente semplice e veloce che, se non vi piace, al più ci avrete apprezzato due minuti del vostro tempo. ⏱
Ma sono sicura che vi piacerà e rimarrete sorpresi dalla velocità di preparazione di questo sugo. 🥰

Pasta al tonno: un must degli studenti fuorisede!

Gli studenti fuorisede sono una classe particolarissima di chef: spesso si arrabattano con quello che hanno in casa, e spessissimo quello che hanno in casa è… una scatoletta di tonno. 🤷🏻‍♀️
Lo so, non tutti avete l’origano fresco, ma questa ricetta di pasta con tonno in scatola è buonissima anche senza l’origano fresco, provate! 🧏🏻‍♀️

Non avete mai comprato le olive verdi in vita vostra? Io ce le metto perché rinfrescano un po’ il sapore complessivo, ma la crema del sugo col tonno in scatola è buonissima anche senza… e tonno, pasta e Parmigiano ce li avete tutti a casa, dai!

È una casa di studenti fuori sede e non sapete neanche che cosa sia un mixer?
Non c’è problema, fate un pesto in una tazza usando una forchetta e cercate di amalgamare meglio che potete il Parmigiano grattugiato ed il tonno in scatola. Poi col calore della pasta il Parmigiano si scioglierà e la cremina si formerà da sé. 🍴

E prima che me lo chiedete: sì, potete anche usare tutti i rimasugli di pasta che sono in cucina. Basta che non usiate la pastina.
Giù le mani dalle stelline! 😳
No…
🤨
..No!
😣
NOOO!
😩
Bleah! 🤢


Ricetta

Ingredienti:

  • 160 g di spaghetti
  • 110 g di tonno in scatola sott’olio sgocciolato
  • 4 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • 40 g di olive verdi snocciolate
  • Origano fresco o secco q. b.

2 porzioni

25 minuti

Facile

Mettete sul fornello una pentola con l’acqua, salatele l’acqua e, quando bolle, calate gli spaghetti.
Frullate in un mixer ad immersione il tonno, il Parmigiano e 4 cucchiai di acqua della pasta.
Quando la pasta è cotta, scolatela, conditela con la crema di Parmigiano e aggiungete direttamente nel piatto le olive verdi tagliate a dadini e l’origano.


Inquadra il QR Code e leggi questo articolo e la ricetta direttamente sul tuo cellulare 😎

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...