Ricette da brunch: croque madame c’est moi!

Il croque madame è un caposaldo della cucina francese, ma ricordatevi che la ricetta la trovate su Belli e Pronti, e che qui… madame c’est moi!
Quindi vi do la ricetta del croque madame leggerm… coff coff… un fil… ehmm… un po’ cambiata, quanto meno: diciamo “alleggerita”, ecco! 🤏🏻

Ricetta del croque madame originale

  • Pancarré
  • Prosciutto cotto
  • Gruyère
  • Uova
  • Burro
  • Burro
  • Burro

Croque madame c’est moi

Il gruyère francese è buonissimo ed è un valore aggiunto in sapore, ma non vorrei che la difficoltà nel trovarlo diventasse un alibi per non provare questa ricetta da brunch! 🤨
Quindi potete usare l’Emmental, come ho fatto io.
Poi, se siete Terroni ed i Francesi non guardano, potete addirittura usare la provola affumicata…🤫

Street food francese

Nella ricetta originale del croque madame l’uovo andrebbe messo sopra, ma il croque madame viene classificato come street food, e ve l’immaginate andare in giro ad addentare un croque madame infilando le dita nel tuorlo liquido?! 😖
Poco pratico: così ho messo l’uovo all’interno. 😎

Burro

Al posto del burro, io ho usato l’olio di oliva. E anche pochissimo! 😬 😅

Brunch

È quando vi svegliano troppo presto la mattina e vi alzate imBRUNCHati… 😂

Brunch significato

La parola inglese brunch viene dall’unione tra BR-eakfast e l-UNCH, cioè tra la colazione e il pranzo.
In pratica funziona così: vi alzate tardi la mattina, con tutta calma, è tardi per la colazione e presto per il pranzo, quindi che fate? Due pasti in uno! Una sorta di colazione un po’ (🤥) più nutrita, con qualcosa di salato e qualcosa di dolce.

Il croque madame é proprio una ricetta da brunch!
Immaginatevi domenica mattina a impanarvi nella pigrizia a letto davanti ad una serie tv, poi vi alzate ed addentate questa delizia di croque madame…😍

Avete i figli piccoli che vi svegliano alle sei? 👶🏻
Piazzateli sul divano davanti ai cartoni: è domenica anche per loro e un po’ di pigrizia fa bene a tutti.
Dovete portare il cane a spasso alle 7? 🐶
Esistono delle porticine apposite che fanno uscire ed entrare il vostro beneamato in tutta autonomia.
Vi dovete alzare lo stesso perché avete i suoceri a pranzo?
In questo caso… condoglianze vivissime 😅
Conservate questa ricetta per domenica prossima, e non prendete impegni! 💪🏻


Ricetta

Ingredienti:

  • 4 fette di pancarré
  • 2 fette di prosciutto cotto
  • 60 g di Emmental grattugiato
  • 2 uova
  • 100 g di latte
  • Olio evo q. b.

2 porzioni

10 minuti

Facile

Ungete una padella antiaderente con un poco d’olio, scaldatela e cuocete le uova per 1 minuto: il tuorlo deve restare fluido.
Bagnate le 4 fette di pancarré nel latte, prendetene due e farcitele in quest’ordine: Emmental grattugiato, prosciutto cotto, uovo ed altro Emmental. Chiudete con le altre due fette di pancarré rimaste (attenti a non premere la fetta di pancarré di chiusura per non rompere il tuorlo).
Ungete di nuovo la padella, scaldatela e cuocete i croque madame fino a doratura (in genere meno di 2 minuti), poi rigirateli e dorate anche l’altro lato. Consumateli caldi o tiepidi.
E se avete qualche dubbio non vi resta che guardare il video!

Inquadra il QR Code
per leggere la ricetta sul telefono

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...