Seppie gratinate al forno con patate e Parmigiano: anche finger food!

Questa ricetta con seppie e patate non è veloce, è addirittura autocucinante, il che non guasta: tagliuzzate, mescolate e mettete in forno! 😎

Cucinare le seppie

Le seppie hanno una consistenza particolare: se le cuocete a lungo, diventano morbidissime. 🦑 Stiamo parlando di ricette di pesce, quindi “a lungo” non vuol dire certo le cinque ore dei brasati o delle cotture della carne a bassa temperatura.
Regolate il tempo di cottura in base alla consistenza che più vi aggrada sapendo che più le cuocete, più morbide diventeranno.

Seppie al forno

La cottura in forno delle seppie riesce benissimo e, soprattutto se volete le seppie morbide, potete prolungare i tempi  di cottura senza dovervi impegnare più di tanto. ⏱

Ricetta con le seppie

In questa ricetta con le seppie potete usare sia le seppie fresche, che quelle decongelate o congelate.
La seppia ha una carne bella soda, e non risente moltissimo del congelamento, sia come gusto che come consistenza: quindi utilizzate il tipo di seppie che trovate o che vi è più comodo.P💪🏻

Seppie gratinate

Per la gratinatura di queste seppie ho scelto una crosticina dorata e croccante di parmigiano e pangrattato che crea una bella differenza di consistenze sia con la seppia che con le patate e che, ovviamente, aggiunge sapore. 😋

Seppie gratinate finger food

Se cuocete le seppie e le patate tagliate a fiammiferi in un solo strato, avrete delle chips croccantissime ed originali da servire anche come aperitivo, antipasto o finger food.
😱
Già, proprio così.
Pensate che apertura di pasto o che buffet salato originale: chips di seppia e patate al Parmigiano. 😎
Che per molti il Parmigiano con il pesce sembra un abbinamento impossibile, ma secondo me ci sta benissimo. Non in tutte le ricette di pesce, ovviamente: bisogna fare dei distinguo, perché non c’è niente che sta bene sempre e dovunque con qualunque abbinamento.

Niente.
Proprio niente.
Vale anche per il leopardato…🤨


Ricetta

Ingredienti:

  • 150 g di seppie pulite
  • 250 g di patate
  • 4 cucchiai di olio
  • 4 cucchiai di Parmigiano
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • Prezzemolo
  • Sale q. b.

3 porzioni

1 ora e 15 minuti

Facile

Sciacquate le seppie e tagliatele a striscioline, pelate le patate e tagliatele a dadini, quindi mescolate bene con le mani tutti gli ingredienti (tranne il prezzemolo) in una ciotola capiente e mettete il composto in una teglia.
Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 1 ora, poi cospargete con il prezzemolo fresco.

Seppie gratinate finger food

Per un finger food sfizioso, potete tagliare sia le seppie che le patate a striscioline, mescolare tutti gli ingredienti eccetto il prezzemolo, sistemarli in un unico strato su una teglia e cuocere in forno a 180° per 45 minuti, cospargendo con il prezzemolo dopo la cottura.

Videoricetta

Inquadra il QR Code per leggere la ricetta sul cellulare!

2 pensieri riguardo “Seppie gratinate al forno con patate e Parmigiano: anche finger food!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...