
Zeste d’arancia significa buccia di arancia grattugiata, solo la parte arancione. 🍊
Crumble piccante significa briciole di pane saltate in padella con aglio, olio e peperoncino. 🌶
Ma torniamo a noi.
Ricette con la zucca
Quando ho visto questa ricetta con la zucca mi sono domandata se davvero funzionasse, e soprattutto mi sono detta: ok, alla vellutata di zucca con la mozzarella di bufala ci posso arrivare, il crumble all’aglio, olio e peperoncino me lo posso anche immaginare… ma la buccia dell’arancia grattugiata?! Eppure -provare per credere- ci sta benissimo! 🤩
Vellutata di zucca
Semplice da fare e ottima da mangiare, la vellutata di zucca è il piatto giusto per le serate autunnali e invernali: morbida, cremosa, e piacevolmente calda. 🍲
La vellutata di zucca è estremamente versatile, per esempio cambia completamente sapore se aggiungete semi di finocchio o di cumino, oppure se contrastate il dolce della zucca con ingredienti dal sapore forte come il gorgonzola o lo speck.
In questa ricetta con la zucca la vellutata diventa parte di un piatto più completo sia dal punto di vista nutrizionale che dal punto di vista dei sapori e delle consistenze. 🎃
Mozzarella di bufala
Nelle ricette con mozzarella, soprattutto se si tratta di mozzarella di bufala, cerco sempre di lasciare la mozzarella quanto più in purezza possibile. 🤤
In questa ricetta la mozzarella di bufala viene inserita nel piatto a crudo sulla vellutata di zucca calda: questo dà al piatto un gradevolissimo contrasto caldo-freddo che si sposa benissimo con il crumble piccante; il crumble, a sua volta, aggiunge consistenza e… sgranocchiosità (termine tecnico appena inventato).
Ricette d’autore
Questa ricetta con la zucca che vi propongo oggi è il remake di una nota ricetta della chef Rosanna Marziale, alla quale chiedo umilmente scusa per l’indegna replica. 🙇🏻♀️
Spesso provo a riprodurre piatti di grandi chef: a voi ovviamente propongo solo i miei successi, ma a volte il risultato passa direttamente dal piatto al secchio dell’organico. 😔
E proprio quando sperimento e faccio danni mi sento grata alla vita perché per hobby mi diverto ad imitare i grandi chef. 👩🏻🍳
Pensate se invece decidevo di imitare Alfred Nobel… 😅
Ricetta
Ingredienti:
- 300 g di zucca pulita
- 150 g di patate
- 300 g di acqua
- ½ cipolla
- 40 g di olio evo
- 3 cucchiai di Parmigiano
- 400 g di mozzarella di bufala
- Buccia grattugiata di ½ arancia
- 100 g di pane
- 2 spicchi di aglio
- Peperoncino q. b.
- Sale q. b.

4 porzioni

40 minuti

Facile
Per la vellutata: in una pentola, soffriggete per 3 minuti la cipolla tagliata grossolanamente e 30 g di olio.
Aggiungete la zucca tagliata a dadi, le patate a fettine, l’acqua ed il sale, portate ad ebollizione e fate cuocere per 20-25 minuti.
Aggiungete il Parmigiano e frullate con un mixer ad immersione fino ad ottenere un composto vellutato.
Per il crumble: in una padella soffriggete gli spicchi d’aglio puliti, 10 g di olio ed il peperoncino; poi aggiungete il pane sbriciolato e fate tostare fino ad ottenere delle briciole croccanti.
Per l’impiattamento: coprite il fondo del piatto con la vellutata di zucca calda, aggiungete al centro la mozzarella con sopra la buccia di arancia grattugiata, e disponete a lato le briciole croccanti.