
✳️ La ricetta originale degli struffoli non esiste, ognuno ha la sua ricetta di famiglia ed è abituato a “quel” sapore che ha un valore sentimentale. 💝
Che cosa sono gli struffoli
Si tratta di un dolce tipico di Capodanno 🎉, poi allargato a tutte le feste, per augurare ricchezza e abbondanza.
Le cose tonde simboleggiano i soldi: avere in tavola molte cose tonde vi predice un futuro di agiatezza economica. 💰💰
Perciò si usano le lenticchie. Perciò si usano gli struffoli, che sono palline di pasta fritte coperte di miele, quindi anche dorate… praticamente monete sonanti! 👛
Ricetta degli struffoli napoletani
Non la so.
Gli struffoli che faccio io si fanno a Benevento, e questa cosa che Benevento esiste solo perché è vicino a Napoli 🌋 deve finire.
Benevento vive di vita propria, con i suoi struffoli dedicati.
Entrambe le ricette però appartengono alla categoria:
Struffoli Campani
✳️ Gli ingredienti di base degli struffoli sono l’uovo, la farina e un grasso che, a seconda delle latitudini, può essere olio, burro o strutto.
Alcuni aggiungono il lievito.
⚠️ “Alcuni” non sono io: i miei si gonfiano senza lievito. 😏
Molti aggiungono agli struffoli aromi vari, canditi, mompariglia colorata e anche la letale mompariglia argentata fatta di cemento e tondini di ferro.
⚠️ “Molti” non sono io. 😏
La mia ricetta di struffoli
A casa mia si chiamano struFoli, con una sola F, forse perché hanno meno ingredienti e sono molto semplici.
“😱”
…Ma, per non fare inorridire i puristi, li richiamo subito con due F. 😅
Questa ricetta di struffoli è senza burro, senza latte e latticini, senza strutto, senza canditi, senza liquore, senza confettini.
E senza tutte queste cose, di che cosa sanno?
Del sapore più prezioso del pianeta: l’aroma di mani di mamma!👩👧 Non lo vende neanche Amazon.
Struffoli all’olio di oliva
Mia mamma come parte grassa di questa ricetta usava l’olio di oliva🍈, perché questa ricetta c’era già quando i frigoriferi ancora non c’erano. ❄️
Struffoli fritti o struffoli al forno?
🟥 Gli struffoli al forno non possono esistere, come l’ottavo nano di Biancaneve e i capelli lunghi dopo i 60 anni.
Fate, piuttosto, una frittura perfetta.
Struffoli nella friggitrice ad aria
🎄 🎅🏼 ✨ L’unica aria consentita intorno agli struffoli è l’aria del Natale! ✨ 🎅🏼 🎄
Che miele scegliere per gli struffoli?
Millefiori. 🌸🌻🌺
“Ma quello di casta…”
Millefiori! 🌸🌻🌺
“Ma quello di acacia…”
MILLEFIORIIII 🌸🌻🌺
Ricetta di struffoli con il Bimby
Questi struffoli li potete preparare anche con il Bimby, se lo avete e se preferite velocizzare un po’ la preparazione. La ricetta la trovate sempre qui sotto! ⬇️ 😎
Ma nessuno mi chiede perché questi sono struffoli senza marito?🤵🏻♂️
Tradizione terrona vuole che, soprattutto nelle case 🏡 in cui ci sono figlie femmine 👨👩👧👧 (leggi: “mia sorella ed io”), la prima persona che deve entrare in casa il primo dell’anno debba essere un uomo (leggi: “marito”) che porta gli struffoli (leggi: “soldi”).
Una carissima amica di mia madre si è sempre prodigata affinché questa tradizione fosse rispettata.
🎇 Ogni primo dell’anno,⏰ alle 6:30-7:00 del mattino massimo (hai visto mai che tardava e poi la prima scampanellata era di una fanciulla!) spediva a casa nostra uno dei figli con gli struffoli in mano.
…Potete rileggere se volete, ma vi assicuro che avete capito bene!
Trent’anni dopo, dopo esserci trascinate millemila volte sui gomiti ad aprire la porta all’alba 🚪 🌅 in pigiama e con l’elettroencefalogramma piatto 📉, vi possiamo dire che:
- mia sorella ed io siamo sposate
- nessuna delle due ha sposato uno dei figli dell’amica di mia madre
- entrambe sbraniamo chiunque si presenti a casa degli altri alle 6:30-7:00 della mattina di capodanno
- entrambe siamo convinte che Mulan avesse ragione e che ci sono altri doni da ricevere oltre ad un marito
- entrambe pensiamo che sia molto più salutare imparare a farsi gli struffoli da soli
…E la ricetta la trovate qui sotto!⬇️ 😎
Buon Capodanno e felice anno nuovo a tutti!
Ricetta
Ingredienti:
- 500 g di farina
- 4 o 5 uova (a seconda della grandezza)
- ½ bicchiere di olio di oliva
- 5 cucchiai di zucchero
- 1 lt di olio di arachidi per friggere
- Miele millefiori q. b.
- teglia di alluminio con bordi alti (almeno 10 cm)

10 porzioni

1 ora

Media
Per l’impasto: create una fontana con la farina e mettete al centro le uova, lo zucchero e l’olio. Mescolate inizialmente al centro con una forchetta, poi piano piano raccogliete la farina dai bordi ed impastate.
Tagliate la pasta a striscioline larghe un dito e arrotondatele con le mani per creare dei cilindri, quindi tagliate i cilindri a tocchetti.
Per la frittura: mettete l’olio sul fuoco e controllate la temperatura con uno stuzzicadenti di legno, poi calate gli struffoli nell’olio caldo. Fate molta attenzione, perché gli struffoli a contatto con l’olio creano schiuma che si gonfia, e la schiuma non deve uscire dalla pentola: per questo vi ho consigliato una teglia a bordi alti. Mescolate con un cucchiaio di legno e togliete gli struffoli dall’olio con una schiumarola quando sono dorati. Fateli sgocciolare su carta assorbente.
Per la copertura al miele: mettete un paio di cucchiai di miele in un tegame e fate scaldare, versateci dentro una parte degli struffoli e mescolate finché non sono completamente lucidi; metteteli man mano in un piatto. Aggiungete altro miele nel tegame e procedete così finché gli struffoli non finiscono.
La quantità di miele da utilizzare varia a seconda dei gusti: io non amo i dolci troppo dolci e preferisco una velatura leggera, ma se siete amanti del miele potete utilizzarne una quantità maggiore.
Ricetta struffoli con il Bimby
Se avete il Bimby, potete preparare l’impasto più velocemente mettendo nel boccale tutti gli ingredienti (eccetto il miele e l’olio di arachidi per la frittura) per 1 minuto a velocità 4.
Seguite poi la ricetta precedente per quanto riguarda la preparazione dei cilindretti, la frittura e la copertura al miele.