
Per questa ricetta vi consiglio di usare un filetto di pesce.
Perché non vi ho specificato “filetto di Barramundi” o “filetto di Marlin del Pacifico”? 🐡 🐠
Perché questa ricetta la potete fare col vostro filetto di pesce preferito.
Vi sentite tristi senza qualche suggerimento? 😞 Allora vi dico che potete usare:
- Filetto di merluzzo
- Filetto di branzino
- Filetto di rombo
- Filetto di orata
- Filetto di pangasio
- Filetto di San Pietro
- Filetto di gallinella
Escluderei:
- filetto di ricciola: perché ha una consistenza un po’ particolare
- filetto di pesce d’aprile: perché è introvabile, ma sicuramente si trova qualche gonzo che fa la ricerca e il giro delle pescherie per voi. Il primo aprile, ovviamente… 😎 🆒
Ricetta di pesce al forno
Questa ricetta si può fare sia con pesce fresco che con pesce surgelato.
Ricetta di pesce al forno con pesce fresco
Il filetto di pesce richiede cotture brevissime, perché si secca in un nanosecondo.
Questa ricetta di filetto di pesce al forno vi mette al riparo perché la carne del filetto è protetta dalla crosticina di patate. 🥔
Ciononostante la cottura è breve, per cui se volete una bella crosticina dovete alzare la temperatura del forno e mettere il filetto a cuocere in alto.
Ricetta di pesce al forno con pesce surgelato
Il pesce surgelato è comodo: non sempre si riesce a fare la spesa di pesce fresco tutti i giorni, e un filetto di pesce surgelato di scorta si può sempre tenere in freezer. ❄️
Se volete usare il pesce surgelato per questa ricetta di filetto di pesce al forno, potete cucinarlo direttamente surgelato, il che abbrevia i tempi e lo rende ancora più pratico.
Pesce per chi non ama il pesce
Alcuni storcono il naso davanti al pesce surgelato 😒, molti storcono il naso davanti al pesce in generale. 😖
A volte capita che sia una questione di pregiudizio, e allora bisogna giocare d’astuzia e cambiare un po’ le carte in tavola per far diventare attraente ciò che non lo è.
Per esempio mio figlio, da piccolo 👶🏻, davanti a merluzzi, sogliole, branzini e animali natanti vari tentava la fuga, ma adorava la carne!🍖
Così mi presentavo in tavola trionfante col mio filetto di pesce qualsiasi e dicevo: ”Oggi si mangia carne di pesce”. 🐋
E filava tutto liscio come l’olio…
A volte basta cambiare un nome e tutto diventa più interessante.
Il vostro lui si chiama Agenore? Provate a chiamarlo Brad o George…! 😏💪🏻
Ricetta
Ingredienti:
- 200 g di filetto di pesce a vostra scelta (fresco o surgelato)
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 40 g di pancetta a cubetti
- 120 g di patate
- Olio evo q. b.
- Sale q. b.

2 porzioni

30 minuti

Facile
Lavate e triturate le foglioline di rosmarino.
Riducete la pancetta in cubetti più piccoli.
Lavate e sbucciate le patate, quindi tagliatele a fettine sottilissime con una mandolina (senza sciacquarle una seconda volta) e salatele.
Prendete una teglia da forno e stratificate così:
- mettete la carta forno sulla teglia e versate un filo d’olio
- disponete metà delle patate leggermente sovrapposte tra loro
- appoggiate sulle patate il filetto, salato e diviso in 2 porzioni
- terminate con l’altra metà delle patate sovrapposte tra loro, un filo d’olio e la pancetta.
Cuocete in forno ventilato, funzione grill, al secondo ripiano dall’alto:
- per circa 15 minuti a 200°, se è pesce surgelato;
- per circa 10 minuti a 220°, se è pesce fresco.
Al termine della cottura sfornate, impiattate e aggiungete il rosmarino.