
Questa è una versione della parmigiana senza forno, con una considerevole diminuzione di utilizzo anche dei fornelli, che d’estate è quanto dire.
Come si fa la parmigiana estiva?
Togliendo il cappotto e la sciarpa alla parmigiana classica… e le abbiamo cambiato anche il cappello! Non ci credete? Vediamo le differenze.
Ricetta della parmigiana tradizionale
- Le melanzane vengono passate nella farina, nell’uovo battuto, e poi fritte
- Vengono condite con un sugo corposo e strutturato
- Vengono stratificate alternando strati di melanzane a strati di sugo e mozzarella, e poi ripassate in forno
Ricetta della parmigiana estiva di Belli e pronti
- Le melanzane vengono cotte in padella con un filo di olio: niente pastella, e quindi niente cappotto!
- Il sugo viene preparato frullando a crudo i pomodori con sale, olio, basilico e parmigiano: il sugo cotto a lungo sui fornelli butta caldo, come la sciarpa, quindi togliamola!
- Mozzarella? L’abbiamo aggiunta fresca fresca, sul sugo, come un cappellino: ma uno di cotone che fa ombra e tiene fresca la testa!
Vedete che vi dicevo?
Abbiamo spogliato la parmigiana di una serie di passaggi gastronomici riuscendo a trasformare un piatto saporito, condito e complesso in un piatto altrettanto saporito ma semplice e fresco.
Esattamente come noi: col caldo restiamo le stesse persone amabilissime che eravamo, ma con qualche strato di vestiti di meno.
Tuttavia…
(perché c’è un “tuttavia”)
…ricordiamoci che per permetterci il lusso di eliminare la maggior parte degli strati abbiamo assolutamente bisogno di materie prime freschissime e sode.
Se tutto ciò che abbiamo a disposizione è di ottima qualità, per carità, ma un po’…. passatello, optiamo decisamente per una magnifica pastella di copertura che mimetizzi le eventuali, sicuramente minuscole, imperfezioni, e ci faccia guadagnare in doratura e croccantezza.
Che ne dite?
Ricetta
Ingredienti:
- 1 melanzana
- 4 bocconcini di bufala da 80 g
- 4 pomodori rossi tondi a grappolo
- 2 cucchiai di Grana grattugiato
- Basilico q. b.
- Sale q. b.
- Olio q. b.

4 porzioni

30 minuti

Facile
Tagliate le melanzane a fettine e cuocetele in padella con un filo d’olio, quindi salatele a fine cottura.
Togliete la buccia ai pomodori con un pelapatate, tagliateli a pezzettoni e frullateli con i 2 cucchiai di Grana e un filo d’olio finché non avranno una consistenza vellutata; regolate di sale e aggiungete le foglie di basilico per far insaporire la salsa.
Componete la vostra parmigiana estiva: coprite il fondo del piatto con la salsa, poggiatevi sopra un bocconcino di mozzarella e mettete le melanzane tutte intorno.