Pasta con fiori di zucca e fagiolini

Ci sono due modi per creare nuove ricette:
1) andate a fare la spesa e vi fate ispirare da quello che vedete.
2) non avete nessuna intenzione di andare a fare la spesa e dovete arrangiarvi con quello che avete.

Questa ricetta con fiori di zucca e fagiolini bolliti è la seconda!

Perché va bene la botta di pigrizia cosmica che vi fa considerare di ri-infilarvi lo stesso paio di calzini per il terzo giorno consecutivo pur di non fare il bucato, ma mangiare male no. Dunque, ingredienti:

La pasta

Mi sono rimasti i rigatoni, che tutti vogliono gli spaghetti o le pennette, e i rigatoni li considerano di serie B, però, però…

Un avanzo di fagiolini bolliti

Certo potevano essere un po’ più turgidi e verdi, però, però…

Fiori di zucca

Che metà li ho usati per fare le chicche di farro e gli altri mi stanno aspettando. Certo, hanno preso un’aria un po’ rassegnata, però, però…

Mezzo cipollotto

Che qualche giorno fa era fresco: certo non è che stia sgomitando per finire in padella, però, però…

Quindi acqua, cipollotto nel microonde, padella, verdure saltate: però, però… che odorino!
Il risultato è ottimo da vedere e da mangiare: distrugge l’assioma che un signor piatto si possa fare solo se vi alzate all’alba per andare al mercato. 
Gustatevi un pomeriggio di pigrizia e mettete in tavola un piatto che utilizza ingredienti non proprio in formissima, ma riesce a dare gusto e allegria alla vostra vita.

Però, però…
Se mentre stavate leggendo vi è caduto l’occhio su un ingrediente della vostra vita non proprio  in formissima seduto sul divano vicino a voi e state cercando gusto e allegria in questo blog, noi ci proviamo, ma non è detto che riusciamo a risolvere il problema.


Ricetta

Ingredienti:

  • 180 g di rigatoni
  • 50 g di fagiolini bolliti
  • 6 fiori di zucca
  • mezzo cipollotto fresco
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • sale q. b.

2 porzioni

30 minuti

Facile

Preparate le verdure: lavate i fiori di zucca, puliteli togliendo il picciolo interno e tagliateli a striscioline.
Tagliate i fagiolini bolliti a rotelline.
Mettete il cipollotto con un dito d’acqua nel microonde a 750 W di potenza per 3 minuti, quindi affettatelo finemente e poi saltatelo in padella per un paio di minuti con un filo d’olio.
Aggiungete i fagiolini e i fiori di zucca e ripassate tutto insieme in padella.
Salate secondo il vostro gusto.

Cuocete la pasta: quando è pronta, prendete 2 cucchiai di acqua di cottura, versateci i 2 cucchiai di parmigiano e fate una cremina (se necessario, aggiungete 1 altro cucchiaio di acqua) con cui condire i rigatoni.

Impiattate come in foto, disponendo sopra ai rigatoni le verdurine saltate.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...