
Metti che un giorno apri il frigorifero e lo vedi lì, da solo, a nuoterellare nel suo siero.
Un unico bocconcino di mozzarella di bufala.
Ti guarda, lo guardi.
Ti chiedi:
Come cucinare la mozzarella?
E lui di rimando:
Cerchi tra le ricette con mozzarella cotta una squisitezza solo per me?
Che fai, non rispondi? Che fai, lo deludi?
Ecco una ricetta con mozzarella di bufala che accontenterà anche il più lucido, il più morbido, il più succoso bocconcino di mozzarella che tu abbia mai trovato solitario nel frigo.
Anche quello più snob che in tutta la sua vita non ha fatto altro che dire “Io in una ricetta con la bieta? Giammai!”
Avvolgerai la tua mozzarella di bufala in una panatura dorata e croccante e depositerai questa gemma preziosa su un nido di bietola pronto per accoglierla, poi ti siederai e finalmente manger…
…Come dici?
Potevo anche fermarmi a “Metti che un giorno apri il frigorifero e lo vedi lì, da solo…” perché tanto appena lo hai visto l’hai preso e te lo sei mangiato?
E neanche posso darti tutti i torti…
Ricetta
Ingredienti:
- 4 bocconcini di mozzarella di bufala
- 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- 8 cubetti di bieta surgelata
- ½ bicchiere di salsa di pomodoro
- 2 cucchiai di farina di mais tostato (oppure pangrattato o panko)
- 2 cucchiai di farina di grano tipo “0”
- 1 uovo
- 1 spicchio d’aglio
- olio per friggere
- sale q. b.
- olio evo q. b.


4 porzioni

45 minuti

Media
Per i nidi di bieta: lessate la bieta e ripassatela in padella con olio, aglio e salsa di pomodoro.
Eliminate lo spicchio d’aglio, aggiungete 2 cucchiai di Parmigiano, mescolate e regolate di sale.
Create con la forchetta 4 nidi di bieta, uno per ogni piatto.
Spargete sopra ai nidi il restante Parmigiano e passateli al grill del forno o del microonde per 5 minuti.
Per la bufala panata: togliete i bocconcini di mozzarella di bufala dal loro siero e poggiateli per un quarto d’ora su un foglio di carta assorbente per togliere parzialmente il liquido esterno: mi raccomando, non strizzateli!
Passate accuratamente ogni bocconcino nella farina di grano, nell’uovo e nella farina di mais, poi friggeteli in olio alto.
Se la temperatura dell’olio è giusta (circa 160°) la crosticina si formerà in circa 1 minuto: questo vi permetterà di avere una panatura calda e croccante all’esterno, e un bocconcino di mozzarella ancora fresco e umido all’interno. Il contrasto esterno/interno, caldo/freddo, è un valore aggiunto di questa ricetta.
Per impiattare, adagiate semplicemente i vostri bocconcini di bufala panati sopra ai nidi di bieta e servite. Buon appetito!