
Questa ricetta di cupcakes è stata accuratamente selezionata da un nutrito gruppo di esperti internazionali attraverso una lunga serie di controlli sperimentali.
In realtà il gruppo era costituito da una sola persona, che però era ben nutrita a causa della molteplicità dei test effettuati.
Vedete, la cucina dei paesi di origine anglosassone fa un largo uso del burro; la cucina americana, in particolare, di più.
Noi stavamo cercando una ricetta di cupcakes che non richiedesse di prendere in prestito anche il fegato del vicino di casa per digerire.
E l’abbiamo trovata.
Questa ricetta di cupcakes è umanizzata, nel senso che è utilizzabile e metabolizzabile anche da un singolo essere umano, che può mangiarne perfino più di uno.
Frosting, crema e glassa per cupcake 🧁
A voi sembra semplice, ma non lo è: moltissimi frosting per cupcakes sono a base di colesterolo chiarificato; interi apparati circolatori tentano la fuga alla sola lettura delle ricette di crema per cupcakes; c’è anche un gruppo Facebook di pancreas “No glax” che si batte per la riduzione degli zuccheri nella glassa per cupcakes.
E le avete viste le dimensioni?
Un cupcake americano è grande quanto una mano, frosting escluso: da noi si sarebbe quasi quasi chiamato panettone, e loro lo mangiano come merendina.
Datemi retta, usate questa ricetta di cupcakes e lasciate perdere le altre.
E se avete ancora qualche esitazione ricordatevi che chi vi parla è una terrona d.o.c. temprata da anni e anni di cenoni di Natale, veglioni di capodanno e pranzi domenicali in famiglia. Mica bau bau micio micio!
Ricetta
Ingredienti:
Per i cupcakes:
- 120 g di farina
- 100 g di burro
- 140 g di zucchero
- 3 cucchiai di latte
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- ¼ di cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per il topping:
- 240 g di yogurt greco
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero
- granola con frutti di bosco disidratati q. b.
- qualche goccia di succo di limone


12 cupcakes

1 ora

Media
Separate i frutti di bosco dalla granola, fateli rinvenire in acqua fredda acidulata con succo di limone, scolateli e lasciateli ad asciugare. Questo escamotage vi consente di realizzare questa ricetta con una confezione di granola ai frutti di bosco essiccati che potete tenere sempre in dispensa, ma potete utilizzare in alternativa anche dei frutti di bosco freschi.
Per l’impasto: sbattete le uova con lo zucchero e la vaniglia per un paio di minuti, finché diventano chiare e montate.
Setacciate insieme la farina, il lievito ed il sale, ed aggiungeteli al composto di di uova.
Sciogliete il burro e fatelo raffreddare, poi aggiungetelo all’impasto insieme al latte ed amalgamate.
Per la cottura: riempite i pirottini per un terzo con l’impasto, mettete al centro un frutto di bosco e ricoprite con poco impasto.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti, e lasciate raffreddare.
Per il topping: miscelate lo yogurt greco allo sciroppo d’acero, versate il tutto in un sac à poche e, quando i cupcakes si saranno raffreddati, farciteli con il vostro topping. Appena prima di servire, aggiungete la granola e qualche frutto di bosco a piacere.
