Focaccia liquida

Non è un errore di battitura, né colpa del correttore ortografico, avete letto bene. 🤓
Focaccia Liquida.
Perché l’impasto di questa focaccia è proprio liquido. 😌

Focaccia veloce

Di più, velocissima! 🏎
L’impasto si prepara in un lampo, e niente mani appiccicose e farina dappertutto 🤲🏼, l’impasto è liquido e dovete solo versarlo nei contenitori.

Ricetta di focaccia facilissima

Questa ricetta di focaccia è facile da fare e facile da ricordare: stessa quantità di acqua 💧 e farina 🌾, che volete di più?
E poi questa ricetta di focaccia è senza pieghe, senza incordatura e non si deve neanche stendere! 💪🏻
Vi ho fatto anche un video, così vedete con i vostri occhi 👀 che questa focaccia esiste, che l’impasto è liquido e che la focaccia è buonissima: lievitatissima, croccante fuori e morbida dentro. 🤤
Una focaccia buona da mangiare da sola e ottima da farcire. 🍔

Focaccine veloci

Se volete potete fare tante focaccine piccole invece di una sola focaccia grande.
Io, per esempio, faccio le focaccine piccole, le faccio cuocere solo 10 minuti e le congelo. ❄️

Poi, quando ho voglia di focaccia appena sfornata, prendo le focaccine dal congelatore e le metto nel tostapane.
Così le focaccine si scaldano e fanno una crosticina dorata e croccante. 😋

Questa ricetta di focaccine funziona benissimo per preparare la merenda ai bambini 👧🏻, sia a casa che per la scuola 🏫: ci vuole un attimo a prenderle, scaldarle e farcirle!

Se la focaccia è liquida come si tiene in piedi durante la cottura?

Grazie al contenitore: preparate l’impasto, lo versate in un unico contenitore se volete fare una focaccia grande o in più contenitori se volete fare le focaccine piccole, e l’impasto crescendo si adatta al contenitore. 😲
Che meraviglia!

Pensate se fossimo delle focacce. 🤔
Niente più diete, niente più conta delle calorie e, se mettessimo qualche chilo di troppo, ci adatteremmo al contenitore. Insomma, dovremmo essere solo abbastanza smart da indossare abiti taglia S! 👗


Ricetta

Ingredienti:

  • 400 g di farina
  • 400 g di acqua tiepida
  • 1 cubetto di lievito di birra fresco (o 8 g di lievito di birra disidratato)
  • 1 cucchiaino di sale
  • Olio evo q. b.

12 focaccine

1 ora

Facile

✳️ Se il lievito di birra è disidratato: miscelatelo all’acqua tiepida e lasciatelo rinvenire per 1 minuto, poi aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate in un mixer per un paio di minuti.
✳️ Se il lievito di birra è fresco: sbriciolatelo nell’acqua tiepida, poi aggiungete gli altri ingredienti e mescolate in un mixer per un paio di minuti.

Focaccia Bimby

✳️ Inserite nel boccale tutti gli ingredienti e mescolate per 2 minuti, a 37°, velocità 5.

Una volta preparato l’impasto nella maniera che preferite, ungete i contenitori con l’olio, versate l’impasto nei contenitori riempiendoli fino a metà e mettete in luogo tiepido per 30 minuti o finché l’impasto non raggiungerà il bordo del contenitore.
Quando l’impasto avrà riempito il contenitore, aggiungete sulla superficie un filo d’olio e, con le dita bagnate, create nell’impasto delle piccole fossette per permettere all’olio di condire la focaccia.
Mettete subito in forno ventilato preriscaldato a 180° fino a doratura.
Se preferite potete togliere dal forno le focaccine dopo 10 minuti di cottura, farle raffreddare e congelarle. All’occorrenza basterà toglierle dal freezer e metterle nel tostapane perché si scongelino e facciano una invidiabile crosticina dorata.

Se qualche passaggio non vi risulta chiaro, provate a guardare il video!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...