Girelle

Questo sono girelle salate fatte col pan tramezzino.

Sono uno sfizio da party, un finger food da fare rapidamente e che potete anche preparare in anticipo.
Gli ingredienti del ripieno possono essere cambiati all’occorrenza: quelle che vedete in foto sono state fatte con prosciutto cotto e sottilette perché panna e rosa erano i colori scelti dalla festeggiata, ma potete sbizzarrirvi.

Proposte di ripieno per le girelle

Senape e salame erborinato: a me piacciono moltissimo e, dato il layout a spirale rossa, sono adattissime a tutte le feste di laurea.
Provola affumicata e zucchine: per tutti gli invitati vegetariani.
Crema di piselli e pere crude: per tutti gli invitati vegani.
Fegato alla veneziana e crema pasticciera: per l’invitato che vi sta antipatico… che poi questa è la vostra festa, mica lo dovete invitare per forza! Ah, è vostra suocera? 😅

Il sapore è simile al tramezzino, ma addentarle sullo stecco è più divertente: ci fa tornare in un attimo bambini, con l’allegria e la spensieratezza dell’infanzia, l’entusiasmo e l’energia dei piccolini, quanta freschezza! Saltellare ovunque, ridere di nulla, correre a perdifiato.

E mi raccomando non sudate, se fa freddo chiudete bene il cappottino e non perdete la sciarpa e il cappello, niente dita nel naso, lavate le manine prima di pranzo, salutate quando incontriamo le persone e date un bacino a zia Genoveffa quando viene a trovarvi.

Stop.

Rewind.

Torniamo adulti e rilassiamoci. 💆


Ingredienti:

  • 1 confezione di pan tramezzino a fette lunghe
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 10 sottilette
  • pellicola per alimenti
  • stecchini di legno

6-7 girelle per ogni fetta

2 ore

Facile

Per la farcitura: aprite un foglio di pellicola per alimenti, metteteci sopra il pan tramezzino e spianatelo con il matterello.
Adagiatevi sopra le fette di prosciutto e le sottilette, avendo cura di lasciare circa 1 dito di pane libero dalla farcitura da uno dei lati corti: questo faciliterà la chiusura delle vostre girelle, altrimenti il ripieno potrebbe scivolare in avanti e fuoriuscire.

Per arrotolare: iniziate ad arrotolare il pan tramezzino dal lato corto aiutandovi con la pellicola e stringendo man mano; arrivati alla fine chiudete i lati della pellicola come se fosse una caramella.

Per il taglio: fate rassodare il rotolo almeno 1 o 2 ore in frigo (possibilmente sul ripiano più basso, quello di vetro, che è il più freddo): più saranno fredde, più il taglio sarà preciso. Possono anche essere preparate il giorno prima e tagliate il giorno dopo.
Per ricreare l’effetto “lecca lecca” 🍭 della foto, potete infilzare le girelle utilizzando degli stecchini di legno.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...